Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Amarone: il Re della Valpolicella
  4. |
  5. Ca' dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro dal Cero 2011
Product image 1

Ca' dei Frati,
Amarone della Valpolicella Pietro dal Cero 2011
Bottiglia 750 ml

Amarone maestoso e complesso, dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si aprono note di frutta secca, prugna, cacao e spezie dolci. Al palato è corposo, avvolgente e strutturato, con tannini setosi e un finale straordinariamente persistente. L’annata 2011, perfettamente evoluta, evidenzia la capacità di questo vino di sfidare il tempo.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina

Anno

2011

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Alcool

16.5%

Descrizione vino

Amarone maestoso e complesso, dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si aprono note di frutta secca, prugna, cacao e spezie dolci. Al palato è corposo, avvolgente e strutturato, con tannini setosi e un finale straordinariamente persistente. L’annata 2011, perfettamente evoluta, evidenzia la capacità di questo vino di sfidare il tempo.

Produttore
Ca' dei Frati
Ca' dei Frati, rinomata cantina del Lago di Garda, unisce tradizione e innovazione per creare vini eleganti e di grande personalità. I vigneti, situati in terreni argillosi, conferiscono complessità e freschezza alle loro etichette iconiche.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO