Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Bruno Rocca Barbaresco Coparossa 2012
Product image 1

Bruno Rocca,
Barbaresco Coparossa 2012
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco Coparossa 2012 di Bruno Rocca è un vino rosso di grande eleganza, prodotto nella cantina situata a Barbaresco, nelle Langhe piemontesi. Ottenuto da uve Nebbiolo selezionate, questo vino riflette la qualità dei vigneti aziendali. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique e ulteriori 12 mesi in botte grande di rovere francese. Nel calice, si presenta con un colore rosso granato intenso. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci e sfumature floreali. Al palato, è strutturato ed equilibrato, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2012

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barbaresco Coparossa 2012 di Bruno Rocca è un vino rosso di grande eleganza, prodotto nella cantina situata a Barbaresco, nelle Langhe piemontesi. Ottenuto da uve Nebbiolo selezionate, questo vino riflette la qualità dei vigneti aziendali. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique e ulteriori 12 mesi in botte grande di rovere francese. Nel calice, si presenta con un colore rosso granato intenso. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci e sfumature floreali. Al palato, è strutturato ed equilibrato, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.

Produttore
Bruno Rocca
La cantina Bruno Rocca incarna l’essenza più raffinata della tradizione vinicola delle Langhe, un territorio di rara bellezza dove il legame tra uomo e natura trova la sua massima espressione. La storia della famiglia Rocca risale al 1834, ma è nel 1978 che Bruno Rocca decide di imbottigliare il vino con il proprio nome, segnando un nuovo capitolo di eccellenza e innovazione. Situata a Barbaresco, l’azienda si sviluppa su circa 15 ettari di vigneti, tra cui spicca l’iconico cru Rabajà, uno dei più prestigiosi del territorio, insieme a parcelle a Neive e Vaglio Serra. I suoli, composti da marne tufacee bianche e bluastre di origine marina, e il microclima unico, caratterizzato da escursioni termiche e dall’influenza del fiume Tanaro, garantiscono condizioni ideali per la coltivazione del Nebbiolo e di altre varietà autoctone. La filosofia di Bruno Rocca è un tributo alla terra: la cura dei vigneti è maniacale, ogni ceppo è trattato come un’opera d’arte vivente, e la selezione delle uve è rigorosissima. In cantina, i processi di vinificazione sono tradizionali ma guidati da un approccio rispettoso e innovativo, volto a esaltare la purezza e il carattere del terroir. L’azienda è oggi guidata insieme ai figli Luisa e Francesco, che condividono la visione di un vino capace di raccontare il territorio con eleganza e autenticità. Le bottiglie di Bruno Rocca rappresentano il lusso e l’eccellenza: ogni etichetta è un viaggio sensoriale che racchiude passione, dedizione e la magia delle Langhe, diventando simbolo di una tradizione vinicola che non smette mai di emozionare.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO