Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. I Vini Pregiati di Bruno Giacosa
  4. |
  5. Bruno Giacosa Barbaresco Gallina di Neive 1987
Product image 1

Bruno Giacosa,
Barbaresco Gallina di Neive 1987
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco Gallina di Neive 1987 di Bruno Giacosa è un capolavoro del Nebbiolo, simbolo del Piemonte. Dal rosso maturo con riflessi rubino, sprigiona un bouquet complesso di frutta matura, spezie asiatiche ed eucalipto. Al palato, l'equilibrio tra frutta rossa, spezie e tannini vellutati è straordinario. L'estate calda del 1987 ha donato freschezza e un eccezionale potenziale d'invecchiamento, rendendo questo vino un tributo al terroir di Neive e un'icona dell'enologia mondiale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1987

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barbaresco Gallina di Neive 1987 di Bruno Giacosa è un capolavoro del Nebbiolo, simbolo del Piemonte. Dal rosso maturo con riflessi rubino, sprigiona un bouquet complesso di frutta matura, spezie asiatiche ed eucalipto. Al palato, l'equilibrio tra frutta rossa, spezie e tannini vellutati è straordinario. L'estate calda del 1987 ha donato freschezza e un eccezionale potenziale d'invecchiamento, rendendo questo vino un tributo al terroir di Neive e un'icona dell'enologia mondiale.

Produttore
Bruno Giacosa
Bruno Giacosa è un nome leggendario nell’enologia piemontese e mondiale, un simbolo di perfezione, tradizione e rispetto assoluto per il terroir delle Langhe e del Roero. La storia della cantina ha inizio nei primi del '900, ma è con Bruno Giacosa, a partire dagli anni '60, che l’azienda diventa un riferimento per i grandi Barolo e Barbaresco. Con un approccio rigoroso e meticoloso, Giacosa ha sempre selezionato solo le migliori uve da vigneti storici, lavorando con precisione quasi maniacale per ottenere vini di straordinaria finezza e longevità. Oggi l’azienda è guidata dalla figlia Bruna Giacosa, che continua a onorare la visione paterna con un rispetto assoluto per il territorio e le sue tradizioni. I vigneti si estendono su circa 20 ettari, con parcelle in cru prestigiosi come Asili, Rabajà e Falletto, caratterizzati da suoli calcareo-marnosi e da un microclima che favorisce l’evoluzione lenta e armoniosa del Nebbiolo. La filosofia produttiva è improntata sulla massima purezza espressiva: fermentazioni spontanee, affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia e un’attenzione meticolosa a ogni dettaglio. Ogni bottiglia di Bruno Giacosa è un pezzo di storia, un tributo alla nobiltà delle Langhe e alla tradizione vinicola più autentica, capace di evolvere magnificamente nel tempo con grazia e complessità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO