Product image 1

Braida Giacomo Bologna,
Bricco dell'Uccellone 1987
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

1987

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Bricco dell'Uccellone 1987 di Braida è un vino rosso iconico che ha rivoluzionato la percezione della Barbera d'Asti, mostrando il suo potenziale di grande invecchiamento. Proveniente dai vigneti di Rocchetta Tanaro, in Piemonte, si presenta con un colore granato intenso. Al naso, il bouquet è complesso e profondo, con note evolute di frutta rossa matura, confettura di prugne, spezie dolci, tabacco, cuoio, sottobosco e sfumature balsamiche. Al palato è avvolgente, con una struttura robusta e tannini morbidi e integrati, sostenuti da una vivace acidità che dona freschezza e equilibrio. Il finale è lungo e persistente, con sentori di liquirizia, cioccolato fondente e note terrose. Un vino che esprime tutta la sua eleganza e profondità dopo decenni di invecchiamento

Braida
Braida, fondata da Giacomo Bologna negli anni '60 a Rocchetta Tanaro, in Piemonte, è una delle cantine più rappresentative nella valorizzazione del vitigno Barbera. La cantina ha trasformato il Barbera d'Asti in un vino di alto livello, grazie all'innovazione in vigna e in cantina e alla maturazione in barrique. Bricco dell'Uccellone è il vino simbolo di Braida, che ha segnato un'epoca, mostrando il potenziale di complessità e longevità della Barbera. La filosofia della cantina si basa sull'eccellenza, la cura del territorio e la sperimentazione, elementi che hanno reso Braida un punto di riferimento internazionale, con vini apprezzati per la loro eleganza, potenza e capacità di invecchiamento
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO