Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Borgogno Rivata Barbera d'Alba Superiore 2022
Product image 1

Borgogno Rivata,
Barbera d'Alba Superiore 2022
Bottiglia 750 ml

La Barbera d'Alba Superiore 2022 di Borgogno Rivata, prodotta nella cantina omonima situata tra La Morra e Guarene, Piemonte, è un vino rosso ottenuto da uve Barbera coltivate su suoli calcareo-argillosi. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione con le bucce per 19 giorni, seguita da un affinamento per il 50% in botte grande e per il 50% in cemento. Il vino si presenta con un colore rosso rubino-violaceo e offre al naso profumi di frutti di bosco, evocando more, ciliegie e fragole. Al palato è corposo, equilibrato tra struttura e acidità, rappresentando un classico vino da pasto della cultura contadina piemontese, ideale per accompagnare primi piatti a base di funghi e tartufi, carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbera d'Alba Superiore DOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

La Barbera d'Alba Superiore 2022 di Borgogno Rivata, prodotta nella cantina omonima situata tra La Morra e Guarene, Piemonte, è un vino rosso ottenuto da uve Barbera coltivate su suoli calcareo-argillosi. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione con le bucce per 19 giorni, seguita da un affinamento per il 50% in botte grande e per il 50% in cemento. Il vino si presenta con un colore rosso rubino-violaceo e offre al naso profumi di frutti di bosco, evocando more, ciliegie e fragole. Al palato è corposo, equilibrato tra struttura e acidità, rappresentando un classico vino da pasto della cultura contadina piemontese, ideale per accompagnare primi piatti a base di funghi e tartufi, carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Produttore
Borgogno Rivata
Nel cuore pulsante delle Langhe, tra le colline che ondeggiano come velluti antichi, nasce Borgogno Rivata, cantina che racchiude l’essenza più autentica del Piemonte vinicolo. Frutto dell’unione di due famiglie profondamente radicate nel territorio, questa realtà prende vita dalla passione e dall’esperienza tramandata per generazioni. Ogni filare custodisce una storia, ogni grappolo una memoria di terre che respirano Barolo, Nebbiolo e tradizione. Il microclima, mitigato dalle brezze collinari e arricchito da terreni marno-calcarei, conferisce ai vigneti un equilibrio raro e prezioso, specchio di una natura saggia e generosa. Borgogno Rivata si distingue per una filosofia produttiva che abbraccia la sostenibilità e il rispetto del ciclo naturale della vite, con un approccio che coniuga artigianalità e innovazione. La cura meticolosa in vigna e in cantina si traduce in vini che non solo parlano del territorio, ma lo celebrano. Le loro bottiglie, vere icone di eleganza piemontese, si elevano a oggetti di culto per intenditori e collezionisti, espressione di un’arte enologica che affonda le radici nella bellezza, nella storia e nel sogno.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO