Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Borgo del Tiglio Collio Bianco 2021
Product image 1

Borgo del Tiglio,
Collio Bianco 2021
Bottiglia 750 ml

Il Collio Bianco 2021 di Borgo del Tiglio è un vino bianco prodotto nel Collio, in Friuli-Venezia Giulia. Questo blend, ottenuto da uve selezionate, fermenta e affina in botti di rovere, sviluppando complessità e profondità aromatica. Al naso, offre note di frutta a polpa bianca, agrumi e sfumature floreali. Al palato, è elegante, con una buona struttura, freschezza e un finale persistente. Si abbina bene a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2021

Denominazione

Collio DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Collio Bianco 2021 di Borgo del Tiglio è un vino bianco prodotto nel Collio, in Friuli-Venezia Giulia. Questo blend, ottenuto da uve selezionate, fermenta e affina in botti di rovere, sviluppando complessità e profondità aromatica. Al naso, offre note di frutta a polpa bianca, agrumi e sfumature floreali. Al palato, è elegante, con una buona struttura, freschezza e un finale persistente. Si abbina bene a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Produttore
Borgo Del Tiglio
Borgo del Tiglio, situato nella pittoresca regione del Friuli Venezia Giulia, è un produttore di vini rinomato per la sua dedizione alla qualità. L'enologo Nicola Manferrari è noto per il suo estremo rigore nella selezione delle uve e per l'uso di tecniche tradizionali. Un aneddoto racconta che durante la vendemmia, Nicola controllava personalmente ogni grappolo, assicurandosi che solo i migliori fossero utilizzati per creare i suoi pregiati vini.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO