Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Biondi Santi Rosso di Montalcino Il Greppo 2019
Product image 1

Biondi Santi,
Rosso di Montalcino Il Greppo 2019
Bottiglia 750 ml

Prodotto nella storica Tenuta Greppo, nel cuore di Montalcino, questo Rosso di Montalcino è ottenuto da uve Sangiovese provenienti da vigneti giovani, con età compresa tra 5 e 10 anni. La fermentazione avviene in vasche di cemento, seguita da un affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso, si percepiscono note fresche ed energiche di ciliegia, arancia sanguinella, melograno, viola e caprifoglio, accompagnate da richiami balsamici di erbe aromatiche, radice di liquirizia e mentolo. Al palato, i tannini croccanti e la vivace acidità donano sia leggerezza che sostanza al cuore fruttato di questo Rosso, guidando verso un finale sapido e persistente, scandito da note minerali. Un vino che, pur essendo il "fratello minore" del celebre Brunello, mostra una complessità e profondità degne di nota, con un potenziale di invecchiamento che gli permette di competere con alcuni Brunello della denominazione.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2019

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Prodotto nella storica Tenuta Greppo, nel cuore di Montalcino, questo Rosso di Montalcino è ottenuto da uve Sangiovese provenienti da vigneti giovani, con età compresa tra 5 e 10 anni. La fermentazione avviene in vasche di cemento, seguita da un affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso, si percepiscono note fresche ed energiche di ciliegia, arancia sanguinella, melograno, viola e caprifoglio, accompagnate da richiami balsamici di erbe aromatiche, radice di liquirizia e mentolo. Al palato, i tannini croccanti e la vivace acidità donano sia leggerezza che sostanza al cuore fruttato di questo Rosso, guidando verso un finale sapido e persistente, scandito da note minerali. Un vino che, pur essendo il "fratello minore" del celebre Brunello, mostra una complessità e profondità degne di nota, con un potenziale di invecchiamento che gli permette di competere con alcuni Brunello della denominazione.

Produttore
Biondi Santi
La storica cantina Biondi Santi, fondata nel 1880, è celebre per aver dato origine al Brunello di Montalcino. Situata nella tenuta Il Greppo, la famiglia Biondi Santi ha tramandato per generazioni una dedizione assoluta alla qualità e alla tradizione. I vigneti, coltivati a un'altitudine tra 350 e 500 metri, beneficiano di un microclima favorevole, con suoli galestrosi e una costante ventilazione che garantisce uve Sangiovese di eccezionale finezza. La filosofia aziendale prevede una cura meticolosa in ogni fase della produzione, dall'attenta selezione delle uve alla vinificazione tradizionale, con affinamenti in botti di rovere di Slavonia. Le loro bottiglie incarnano l'eleganza e la raffinatezza del territorio montalcinese, offrendo esperienze sensoriali uniche.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO