Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Benanti Carricante Noblesse Brut 2018
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1

Benanti,
Carricante Noblesse Brut 2018
Bottiglia 750 ml

Il Noblesse Brut Metodo Classico 2018 di Benanti è uno spumante prodotto nella regione Sicilia, nella cantina situata sul versante orientale dell'Etna. Ottenuto da uve 100% Carricante, nobile varietà autoctona a bacca bianca del vulcano, provenienti da vigneti situati a un'altitudine compresa tra 700 e 850 metri s.l.m., su suoli sabbiosi, vulcanici e ricchi di minerali. La fermentazione si svolge in acciaio a una temperatura di 16-18 °C, con una maturazione sulle fecce fini fino alla primavera inoltrata, quando avviene la presa di spuma. Il vino permane in bottiglia sui lieviti selezionati per 24 mesi prima del dégorgement, seguito da un ulteriore affinamento di circa 3 mesi. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino scarico con accesi riflessi verdi e un perlage fine e persistente. Al naso offre intense e delicate note di fiori d'arancio, limone e mela matura. Al palato è secco, elegante, con una piacevole acidità e una buona persistenza aromatica.

Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Carricante

Anno

2018

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Sicilia DOC

Alcool

12%

Descrizione vino

Il Noblesse Brut Metodo Classico 2018 di Benanti è uno spumante prodotto nella regione Sicilia, nella cantina situata sul versante orientale dell'Etna. Ottenuto da uve 100% Carricante, nobile varietà autoctona a bacca bianca del vulcano, provenienti da vigneti situati a un'altitudine compresa tra 700 e 850 metri s.l.m., su suoli sabbiosi, vulcanici e ricchi di minerali. La fermentazione si svolge in acciaio a una temperatura di 16-18 °C, con una maturazione sulle fecce fini fino alla primavera inoltrata, quando avviene la presa di spuma. Il vino permane in bottiglia sui lieviti selezionati per 24 mesi prima del dégorgement, seguito da un ulteriore affinamento di circa 3 mesi. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino scarico con accesi riflessi verdi e un perlage fine e persistente. Al naso offre intense e delicate note di fiori d'arancio, limone e mela matura. Al palato è secco, elegante, con una piacevole acidità e una buona persistenza aromatica.

Produttore
Benanti
La Cantina Benanti è una delle famiglie pioniere nella rinascita enologica dell’Etna, una delle zone vitivinicole più affascinanti e impervie del mondo. Fondata nel 1988 da Giuseppe Benanti, l’azienda ha saputo trasformare i vigneti di famiglia, situati sulle pendici orientali del vulcano siciliano, in un riferimento assoluto per chi cerca vini vulcanici di classe ed eleganza. Con il passaggio generazionale, i figli Antonio e Salvino Benanti guidano oggi la cantina, mantenendo saldo il legame con la tradizione e allo stesso tempo proiettandola in un contesto internazionale di eccellenza. I vigneti si estendono su versanti differenti del vulcano, a quote che vanno dai 500 ai 1000 metri di altitudine, su terreni sabbiosi di origine lavica, ricchi di minerali e straordinariamente drenanti. Il microclima unico dell’Etna, caratterizzato da forti escursioni termiche e da una costante ventilazione, consente una maturazione lenta delle uve, preservando acidità e complessità aromatica. La filosofia produttiva di Benanti è basata su una viticoltura eroica e rispettosa del territorio, con un’attenzione particolare alle varietà autoctone come il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante. In cantina, l’approccio è sartoriale: fermentazioni in acciaio o legno a seconda delle parcelle, affinamenti lunghi e interventi minimi per esaltare l’identità del terroir etneo. Le bottiglie di Benanti sono veri e propri ambasciatori dell’eleganza mediterranea, vini che raccontano la forza primordiale dell’Etna con uno stile raffinato e senza tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO