Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Bava Barbera d’Asti Superiore Stradivario 2013
Product image 1

Bava,
Barbera d’Asti Superiore Stradivario 2013
Bottiglia 750 ml

Il Bava, Barbera d’Asti Superiore Stradivario 2013 si erge come un'emblematica espressione del terroir piemontese, rivelando la potenza e la complessità del vitigno Barbera in un'annata eccezionale. La sua tonalità rubino profonda, con riflessi violacei, sprigiona un bouquet affascinante di aromi di foresta, uva nera e pelle nuova, arricchito da delicate note erbacee. In bocca, il vino si presenta strutturato e tannico, con una sinfonia di ciliegia nera, ribes e pepe bianco, culminando in un finale lungo e succulento. Con un punteggio di 92/100 da Wine Enthusiast, si presta splendidamente a piatti robusti come carni rosse e formaggi stagionati, confermando il suo prestigio nel panorama enologico piemontese.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2013

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Bava, Barbera d’Asti Superiore Stradivario 2013 si erge come un'emblematica espressione del terroir piemontese, rivelando la potenza e la complessità del vitigno Barbera in un'annata eccezionale. La sua tonalità rubino profonda, con riflessi violacei, sprigiona un bouquet affascinante di aromi di foresta, uva nera e pelle nuova, arricchito da delicate note erbacee. In bocca, il vino si presenta strutturato e tannico, con una sinfonia di ciliegia nera, ribes e pepe bianco, culminando in un finale lungo e succulento. Con un punteggio di 92/100 da Wine Enthusiast, si presta splendidamente a piatti robusti come carni rosse e formaggi stagionati, confermando il suo prestigio nel panorama enologico piemontese.

Produttore
Bava
Con oltre un secolo di storia, la cantina Bava è una delle realtà più autentiche e prestigiose del Piemonte, custode di un’eredità vitivinicola che unisce tradizione e innovazione. Fondata nel 1911 a Cocconato, sulle colline del Monferrato, l’azienda è rimasta saldamente nelle mani della famiglia Bava, che continua a valorizzare il patrimonio territoriale con un approccio sostenibile e attento alla qualità. I vigneti aziendali si estendono tra il Monferrato e le Langhe, su suoli argillosi e calcarei, in zone caratterizzate da un microclima ideale per la coltivazione di vitigni autoctoni come Barbera, Nebbiolo e Moscato. La filosofia produttiva di Bava è basata su una viticoltura a basso impatto ambientale, con metodi di coltivazione rispettosi della biodiversità e tecniche di vinificazione che esaltano la purezza del frutto. La cantina combina l’artigianalità della tradizione con tecnologie moderne, mantenendo un’identità ben radicata nel territorio. Oltre alla produzione vinicola, la famiglia Bava è fortemente impegnata nella valorizzazione culturale del Monferrato, contribuendo a far conoscere nel mondo la ricchezza e la storia di queste terre. Ogni bottiglia firmata Bava è un’espressione autentica del Piemonte, un connubio perfetto tra eleganza, carattere e rispetto per la terra.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO