
Barolo - Giacomo Fenocchio - 1970
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1970
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Barolo Monvigliero 2018 di Luigi Einaudi è un vino rosso fermo prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti dal rinomato vigneto Monvigliero, situato nel comune di Verduno. Questo vino si presenta con un colore granato brillante, accompagnato da aromi floreali e di frutta rossa, ben integrati con essenze e spezie. Al palato, si distingue per la sua struttura complessa, tannini setosi e una lunga persistenza. L'annata 2018 è stata particolarmente favorevole, contribuendo alla creazione di un Barolo di grande finezza e eleganza, ideale per un lungo invecchiamento, con un periodo ottimale di consumo che va dal 2024 al 2042
Produttore
Giacomo Fenocchio
Poderi Luigi Einaudi è una cantina storica situata nel Piemonte, fondata nel 1897 da Luigi Einaudi, che successivamente divenne il primo presidente della Repubblica Italiana. La cantina è rinomata per la produzione di vini di alta qualità, tra cui Barolo e Dogliani, utilizzando pratiche sostenibili e rispettose del territorio. Con vigneti situati in alcune delle migliori zone del Piemonte, Poderi Luigi Einaudi si dedica alla valorizzazione del terroir locale e alla produzione di vini che riflettono l'eleganza e la complessità del territorio. La filosofia produttiva della cantina combina tradizione e innovazione, garantendo la massima espressione delle caratteristiche varietali delle uve