
Barolo - Domenico Clerico - 1978
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1978
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Barolo 1978 di Domenico Clerico è un vino rosso raro e affascinante, rappresentativo della tradizione del Barolo nelle Langhe, Piemonte. Questa annata si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati, tipici di un Barolo di lunga maturazione. Al naso, offre un bouquet complesso e profondo con note di frutti di bosco sotto spirito, ciliegie mature, petali di rosa appassiti, tabacco, cuoio, spezie dolci e sentori terziari di sottobosco e liquirizia. Al palato, è strutturato ed elegante, con tannini morbidi e ben evoluti e un'acidità ancora viva che conferisce freschezza e armonia. Il finale è lungo e persistente, con sfumature di cioccolato fondente, erbe aromatiche e una componente minerale
Produttore
Domenico Clerico
Domenico Clerico è stato uno dei produttori più influenti e innovativi delle Langhe, conosciuto per il suo approccio moderno alla produzione di Barolo. Fondata negli anni '70 a Monforte d'Alba, la cantina si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per i vini di qualità, grazie alla visione e alla passione di Domenico Clerico. La filosofia della cantina si basa su un attento lavoro in vigna e su una vinificazione meticolosa, con l'obiettivo di produrre vini che esprimano al meglio il terroir di Monforte d'Alba e dei cru circostanti. Domenico Clerico ha adottato metodi innovativi, come l'uso di barrique per l'affinamento e una gestione delle vigne che esalta la concentrazione e la complessità delle uve Nebbiolo