
Barolo Cannubi - Luigi Einaudi - 2000
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2000
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
Il Barolo Cannubi Luigi Einaudi 2000 è un vino rosso fermo di grande classe, prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso vigneto Cannubi, situato nel cuore della zona del Barolo. Questo vino presenta un colore rosso granato brillante, che tende leggermente all'ambra con l'invecchiamento. Il profilo aromatico è ricco e complesso, con note di frutta matura, spezie, e lievi accenni di goudron (catrame) e liquirizia. Al palato, il vino è pieno e vellutato, con tannini ben strutturati che garantiscono una lunga vita in bottiglia. L'annata 2000 è stata particolarmente favorevole, contribuendo alla creazione di un Barolo equilibrato e di grande eleganza
Produttore
Luigi Einaudi
Poderi Luigi Einaudi è una storica cantina situata nel Piemonte, fondata nel 1897 da Luigi Einaudi. La cantina è conosciuta per la produzione di vini di alta qualità, che riflettono l'eleganza e la complessità del terroir locale. Con vigneti situati in alcune delle migliori zone del Piemonte, tra cui Cannubi, Monvigliero e Bussia, Poderi Luigi Einaudi si dedica alla valorizzazione delle varietà autoctone e all'adozione di pratiche sostenibili. La filosofia produttiva della cantina combina tradizione e innovazione, ponendo un'enfasi particolare sulla qualità delle uve e sull'accuratezza dei processi di vinificazione. I vini prodotti sono apprezzati per la loro capacità di invecchiamento e la loro espressione autentica del territorio