Product image 1

Barisone,
Barbaresco 1983
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1983

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco 1983 di Barisone è un vino rosso che riflette la tradizione e la tipicità del Nebbiolo coltivato nelle colline delle Langhe, in Piemonte. Le uve provengono da vigneti situati su terreni calcareo-argillosi, con esposizioni favorevoli che garantiscono una maturazione ottimale. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione in vasche di cemento e una lunga macerazione per estrarre colore e tannini. L'affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia per diversi anni, seguito da un ulteriore periodo in bottiglia, permettendo al vino di sviluppare complessità e armonia. Nel calice si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati; al naso offre profumi eterei di frutta secca, spezie dolci, cuoio e note terziarie evolute. Al palato è elegante e morbido, con tannini levigati, buona acidità e un finale lungo e avvolgente. Questo Barbaresco è ideale per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati e preparazioni a base di funghi.

Barisone
La cantina Barisone, situata nel cuore delle Langhe, è una realtà storica dedicata alla produzione di Barbaresco e altri vini tipici della zona. L’azienda è conosciuta per il suo approccio tradizionale, con una gestione attenta dei vigneti situati su terreni calcarei e marnosi. Il microclima della zona favorisce una maturazione ottimale delle uve, conferendo ai vini struttura e finezza. Barisone è apprezzata per il rispetto delle tecniche tradizionali, con lunghi affinamenti in botti di rovere che permettono di ottenere vini complessi, armoniosi e capaci di evolvere nel tempo, incarnando l’essenza del Barbaresco.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO