
Barbaresco Cascina Principe - Ottavio Lequio - 1958
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1958
Denominazione
Barbaresco DOCG
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Barbaresco Cascina Principe 1958 di Ottavio Lequio è un vino rosso di grande struttura, prodotto nella regione del Piemonte. Questo vino è realizzato con uve Nebbiolo, il vitigno simbolo della zona di Barbaresco, noto per la sua capacità di invecchiamento e complessità aromatica. Alla vista, si presenta con un colore granato intenso, con riflessi aranciati dovuti all'età. Al naso, emergono profumi complessi di ciliegia matura, spezie dolci, erbe secche, balsamico e leggere note di tabacco e cuoio. In bocca è elegante, con tannini morbidi e ben integrati, una buona freschezza e un finale lungo e persistente, che lascia una sensazione di sapidità e mineralità.
Produttore
Ottavio Lequio
Ottavio Lequio è il fondatore della storica cantina Prinsi, situata a Neive, nel cuore del Barbaresco. La cantina, che prende il nome dalla località Cascina Principe, è rinomata per la produzione di vini di alta qualità che riflettono il terroir unico delle Langhe. La filosofia di produzione di Ottavio Lequio si basa su un'attenzione meticolosa alla coltivazione delle viti e alla vinificazione, con un forte impegno verso la sostenibilità e il rispetto delle tradizioni locali. I vigneti sono situati in posizioni privilegiate, che permettono di ottenere uve di grande qualità. La cantina ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vini, che sono apprezzati per la loro eleganza, complessità e capacità di invecchiamento.