Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Barbaresco Basarin - Parroco di Neive - 1982
Product image 1

Barbaresco Basarin - Parroco di Neive - 1982

Il Barbaresco Basarin 1982 di Parroco di Neive è un vino raro e di grande qualità, proveniente dalla storica regione del Barbaresco nelle Langhe, Piemonte. Prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino intenso che con l'invecchiamento sviluppa riflessi aranciati. Al naso, offre profumi complessi di viola mammola che si intensificano con il tempo, insieme a note di frutti rossi, spezie dolci e sfumature terziarie di cuoio e sottobosco. Al palato, il vino è corposo e strutturato, con tannini ben definiti e un'acidità equilibrata, che conducono a un finale lungo e persistente. Questo Barbaresco è ideale per essere abbinato a piatti di carne rossa, brasati, arrosti e formaggi stagionati

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1982

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco Basarin 1982 di Parroco di Neive è un vino raro e di grande qualità, proveniente dalla storica regione del Barbaresco nelle Langhe, Piemonte. Prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino intenso che con l'invecchiamento sviluppa riflessi aranciati. Al naso, offre profumi complessi di viola mammola che si intensificano con il tempo, insieme a note di frutti rossi, spezie dolci e sfumature terziarie di cuoio e sottobosco. Al palato, il vino è corposo e strutturato, con tannini ben definiti e un'acidità equilibrata, che conducono a un finale lungo e persistente. Questo Barbaresco è ideale per essere abbinato a piatti di carne rossa, brasati, arrosti e formaggi stagionati

Produttore
Parroco di Neive
La Cantina Parroco di Neive, oggi conosciuta come Azienda San Michele, è stata fondata nel 1973 da don Giuseppe Cogno e tre viticoltori locali a Neive, nel cuore delle Langhe. La cantina è nota per la produzione di vini di alta qualità, tra cui Barbaresco, Moscato d'Asti, Roero Arneis, Barbera d'Alba, Dolcetto d'Alba e Langhe Nebbiolo. La gestione attuale è affidata a Cogno Achille, fratello del fondatore, e ad altri soci che continuano a perseguire la filosofia di eccellenza e tradizione. I vigneti si estendono su 6 ettari e la produzione annua è di circa 60.000 bottiglie, con un approccio alla viticoltura basato sulla lotta integrata e l'uso di tecniche moderne di vinificazione
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO