Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Ballot Millot Meursault Les Criots 2020
Robert Parker
91
Product image 1

Ballot Millot,
Meursault Les Criots 2020
Bottiglia 750 ml

​Il Meursault "Les Criots" 2020 del Domaine Ballot-Millot è un Chardonnay proveniente dalla Côte de Beaune, Borgogna. Il vigneto "Les Criots" si distingue per suoli rocciosi e duri, conferendo al vino una marcata mineralità. La vinificazione prevede una pressatura lenta e delicata, con una leggera ossidazione che protegge il vino durante la maturazione in botti di rovere. Al naso, emergono note di limone cremoso, nocciole tostate, pesca croccante, vaniglia e gelsomino. Al palato, offre una vivace acidità e una profondità di frutta a nocciolo, con una sottile affumicatura. Questo Meursault si abbina perfettamente a piatti come pollo arrosto, pesce saltato in padella con burro e limone, pasta con salse cremose, risotto al tartufo o formaggi come il Brie. Il Domaine Ballot-Millot, guidato da Charles Ballot, vanta una tradizione vitivinicola che risale al XVII secolo, con una filosofia che combina metodi tradizionali e innovativi per esprimere al meglio il terroir di Meursault.

Robert Parker
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2020

Temperatura di servizio

12-14 °C

Denominazione

Meursault AOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Il Meursault "Les Criots" 2020 del Domaine Ballot-Millot è un Chardonnay proveniente dalla Côte de Beaune, Borgogna. Il vigneto "Les Criots" si distingue per suoli rocciosi e duri, conferendo al vino una marcata mineralità. La vinificazione prevede una pressatura lenta e delicata, con una leggera ossidazione che protegge il vino durante la maturazione in botti di rovere. Al naso, emergono note di limone cremoso, nocciole tostate, pesca croccante, vaniglia e gelsomino. Al palato, offre una vivace acidità e una profondità di frutta a nocciolo, con una sottile affumicatura. Questo Meursault si abbina perfettamente a piatti come pollo arrosto, pesce saltato in padella con burro e limone, pasta con salse cremose, risotto al tartufo o formaggi come il Brie. Il Domaine Ballot-Millot, guidato da Charles Ballot, vanta una tradizione vitivinicola che risale al XVII secolo, con una filosofia che combina metodi tradizionali e innovativi per esprimere al meglio il terroir di Meursault.

Produttore
Ballot-Millot
Situato nel cuore pulsante di Meursault, il Domaine Ballot-Millot rappresenta una delle espressioni più autentiche e brillanti della tradizione borgognona, capace di fondere radici secolari con un dinamismo contemporaneo. Le origini della tenuta risalgono al XVII secolo, ma è con l’unione tra la famiglia Ballot e la famiglia Millot nell’Ottocento che il domaine assume la sua identità attuale. Oggi è guidato con talento e precisione da Charles Ballot, giovane erede che ha saputo reinterpretare l’eredità familiare con una visione elegante e moderna. I vigneti del domaine si estendono per circa 12 ettari, disposti su alcune delle parcelle più rinomate della Côte de Beaune, in particolare a Meursault, Pommard, Beaune e Volnay. I suoli, composti da marne calcaree, argille fini e scheletro roccioso, sono il cuore pulsante dell'identità dei vini: da essi nasce una mineralità vibrante e una struttura nobile, esaltata da un microclima temperato, segnato da escursioni termiche che preservano freschezza e complessità. La filosofia agronomica è improntata sul rispetto profondo per la vigna e sull’osservazione attenta della natura: si adottano pratiche sostenibili, lavorazioni manuali e rese contenute per favorire la concentrazione e l’equilibrio del frutto. In cantina, Charles adotta uno stile essenziale e rigoroso, con fermentazioni spontanee e affinamenti in barrique dal tocco misurato, che lasciano parlare il terroir senza maschere. I vini del Domaine Ballot-Millot si distinguono per la loro purezza, la precisione cesellata e l’eleganza silenziosa, qualità che li rendono oggetti di desiderio per i collezionisti e protagonisti sulle carte dei grandi ristoranti del mondo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO