Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Bachelet-Monnot Puligny-Montrachet Les Folatières 1er Cru 2022
Product image 1

Bachelet-Monnot,
Puligny-Montrachet Les Folatières 1er Cru 2022
Bottiglia 750 ml

Il Puligny-Montrachet Les Folatières 1er Cru 2022 di Bachelet-Monnot è un vino bianco prodotto nella Côte de Beaune, Borgogna. La cantina Bachelet-Monnot, gestita dai fratelli Marc e Alexandre Bachelet, è rinomata per la produzione di vini che esprimono con precisione il terroir borgognone. Questo vino è ottenuto da uve Chardonnay coltivate nel Premier Cru "Les Folatières", uno dei climat più prestigiosi di Puligny-Montrachet, situato sulla stessa linea di pendenza dei Grand Cru Montrachet e Chevalier-Montrachet. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un affinamento in botti di rovere. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, emergono note minerali e una forte espressione del terroir, con una maggiore intensità rispetto al "Les Referts". Al palato, è estremamente ben equilibrato, con una superba compostezza e tensione, acidità perfettamente calibrata e un finale minerale complesso. Questo Puligny-Montrachet è altamente raccomandato e rappresenta una raffinata espressione del terroir di "Les Folatières".

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Puligny-Montrachet AOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Puligny-Montrachet Les Folatières 1er Cru 2022 di Bachelet-Monnot è un vino bianco prodotto nella Côte de Beaune, Borgogna. La cantina Bachelet-Monnot, gestita dai fratelli Marc e Alexandre Bachelet, è rinomata per la produzione di vini che esprimono con precisione il terroir borgognone. Questo vino è ottenuto da uve Chardonnay coltivate nel Premier Cru "Les Folatières", uno dei climat più prestigiosi di Puligny-Montrachet, situato sulla stessa linea di pendenza dei Grand Cru Montrachet e Chevalier-Montrachet. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un affinamento in botti di rovere. Nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, emergono note minerali e una forte espressione del terroir, con una maggiore intensità rispetto al "Les Referts". Al palato, è estremamente ben equilibrato, con una superba compostezza e tensione, acidità perfettamente calibrata e un finale minerale complesso. Questo Puligny-Montrachet è altamente raccomandato e rappresenta una raffinata espressione del terroir di "Les Folatières".

Produttore
Bachelet-Monnot
La tenuta Bachelet-Monnot è un brillante esempio della nuova generazione di produttori che stanno riscrivendo il volto della Borgogna contemporanea. Fondata nel 2005 dai fratelli Marc e Alexandre Bachelet, l’azienda nasce dall’unione delle proprietà vitate della famiglia, distribuite tra la Côte de Beaune e la Côte de Nuits. La sede si trova a Dezize-lès-Maranges, ma i vigneti si estendono su alcuni dei terroir più ambiti, tra cui Puligny-Montrachet, Chassagne-Montrachet, Maranges e Santenay. I suoli, prevalentemente calcarei e poveri, conferiscono ai vini una mineralità tagliente e una struttura cristallina, mentre il microclima della regione, temperato e ventilato, favorisce una maturazione graduale delle uve, garantendo equilibrio e raffinatezza. La filosofia di Bachelet-Monnot si fonda su una viticoltura rispettosa e sostenibile: le vigne sono coltivate senza l’uso di prodotti chimici, con lavorazioni manuali e un’attenzione meticolosa ai dettagli. In cantina, i fratelli adottano fermentazioni spontanee, utilizzo di legni nobili attentamente selezionati e un approccio minimalista che mira a esaltare la purezza e l’identità di ciascun cru. Le loro bottiglie si distinguono per l’eleganza sobria, la precisione stilistica e la capacità di coniugare potenza e finezza in un equilibrio perfetto. Bachelet-Monnot è oggi sinonimo di lusso discreto e raffinatezza senza ostentazione, emblema di una Borgogna che guarda al futuro senza tradire le sue radici millenarie.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO