Product image 1

Bachelet-Monnot,
Chassagne-Montrachet 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Chassagne-Montrachet AOC

Alcool

13%

Descrizione vino

​Il Chassagne-Montrachet 2022 del Domaine Bachelet-Monnot è un vino bianco prodotto nella regione della Borgogna, nella cantina situata a Dezize-lès-Maranges. Ottenuto da uve 100% Chardonnay provenienti da vigne di oltre 30 anni situate nel villaggio di Chassagne-Montrachet, coltivate secondo pratiche sostenibili e raccolte a mano. La fermentazione avviene con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in vasche, per un totale di 18 mesi, al fine di garantire complessità e equilibrio al vino. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre un bouquet complesso con note floreali, frutta a polpa bianca e una leggera speziatura. Al palato è morbido, fresco e strutturato, con una piacevole mineralità e una lunga persistenza.

Bachelet-Monnot
La tenuta Bachelet-Monnot è un brillante esempio della nuova generazione di produttori che stanno riscrivendo il volto della Borgogna contemporanea. Fondata nel 2005 dai fratelli Marc e Alexandre Bachelet, l’azienda nasce dall’unione delle proprietà vitate della famiglia, distribuite tra la Côte de Beaune e la Côte de Nuits. La sede si trova a Dezize-lès-Maranges, ma i vigneti si estendono su alcuni dei terroir più ambiti, tra cui Puligny-Montrachet, Chassagne-Montrachet, Maranges e Santenay. I suoli, prevalentemente calcarei e poveri, conferiscono ai vini una mineralità tagliente e una struttura cristallina, mentre il microclima della regione, temperato e ventilato, favorisce una maturazione graduale delle uve, garantendo equilibrio e raffinatezza. La filosofia di Bachelet-Monnot si fonda su una viticoltura rispettosa e sostenibile: le vigne sono coltivate senza l’uso di prodotti chimici, con lavorazioni manuali e un’attenzione meticolosa ai dettagli. In cantina, i fratelli adottano fermentazioni spontanee, utilizzo di legni nobili attentamente selezionati e un approccio minimalista che mira a esaltare la purezza e l’identità di ciascun cru. Le loro bottiglie si distinguono per l’eleganza sobria, la precisione stilistica e la capacità di coniugare potenza e finezza in un equilibrio perfetto. Bachelet-Monnot è oggi sinonimo di lusso discreto e raffinatezza senza ostentazione, emblema di una Borgogna che guarda al futuro senza tradire le sue radici millenarie.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO