Product image 1

Aurore Casanova,
Les Petites Vignes Puisieulx Blanc de Noirs Brut nature Grand Cru 2017
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2017

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Champagne AOC

Abbinamenti

Crostacei alla griglia, piatti di pesce leggeri, risotto ai frutti di mare, carni bianche, formaggi cremosi

Alcool

12%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Les Petites Vignes Puisieulx Blanc de Noirs Brut Nature Grand Cru 2017 di Aurore Casanova, in formato Magnum, è un’espressione rara e preziosa del Pinot Noir di uno dei Grand Cru più esclusivi della Montagne de Reims. Le uve, coltivate nel rispetto della biodiversità e vinificate senza malolattica, fermentano in acciaio e affinano oltre 36 mesi sui lieviti prima del dégorgement senza dosaggio. Il risultato è uno Champagne puro e vibrante, dai profumi di piccoli frutti rossi, scorza d’agrumi, fiori secchi e pietra focaia. Al palato è ampio, verticale, con bollicina fine, grande freschezza e un finale lungo e sapido. Il formato Magnum ne esalta profondità e potenziale evolutivo, rendendolo perfetto per momenti importanti o per una lunga conservazione.

Aurore Casanova

13 Rue Jean Jaurès,

51530 Mardeuil (FR)

Nata da un incontro straordinario tra arte e terroir, la maison Aurore Casanova è una delle più affascinanti espressioni della nuova Champagne d’autore. Aurore, ex ballerina dell’Opéra di Parigi, ha trasformato il rigore, la grazia e la sensibilità della danza in un progetto vitivinicolo di sorprendente eleganza e coerenza. Insieme al marito Jean-Benoît Lahaye – figura di riferimento della biodinamica champenoise – ha fondato questa piccola maison artigianale con sede a Montagne de Reims, tra i Premier Cru di Bouzy, Tauxières e Ambonnay, luoghi leggendari per la coltivazione del Pinot Noir. Le vigne, coltivate con metodi biodinamici e grande cura manuale, poggiano su suoli gessosi e argillo-calcarei che conferiscono ai vini una struttura fine, una salinità precisa e una profondità rara. Il microclima della zona, fresco ma equilibrato, favorisce una maturazione perfetta delle uve, garantendo espressività aromatica e tensione minerale. In cantina, l’approccio è radicalmente naturale: fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica né filtrazione, zero solfiti aggiunti, utilizzo sapiente del legno per la vinificazione. Ogni cuvée è un’espressione personale e unica, vinificata per parcella e senza compromessi, in equilibrio perfetto tra energia e raffinatezza. Le etichette, curate nei minimi dettagli, esprimono una visione estetica colta e raffinata, specchio di un universo dove il vino diventa narrazione artistica e sensoriale.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO