
ARPEPE,Valtellina Superiore Sassella Ultimi Raggi Vendemmia Tardiva 2004Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2004
Denominazione
Valtellina Sassella DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
L'ARPEPE Valtellina Superiore Sassella Ultimi Raggi Vendemmia Tardiva 2004 è un'autentica espressione del Nebbiolo, frutto di un'annata eccezionale. Questo vino, affinato per 21 mesi in acciaio e ulteriori 36 in botti e tonneau, sfoggia un affascinante colore rubino granato, con riflessi aranciati. Al naso, si rivela un bouquet complesso di note terrose, spezie e legno, che invita a un'esperienza sensoriale unica. Al palato, è secco, strutturato e raffinato, con sentori di cuoio e una vibrante mineralità. Con un potenziale di invecchiamento straordinario, accompagna splendidamente carni rosse e formaggi stagionati. Come afferma Wine Advocate, "un vino di grande personalità".
Produttore
ARPEPE
Nel cuore della Valtellina, terra di viticoltura eroica e straordinaria eleganza, la cantina ARPEPE (Arturo Pelizzatti Perego) è un’icona dell’eccellenza del Nebbiolo delle Alpi, localmente chiamato Chiavennasca. Fondata nel 1984 da Arturo Pelizzatti Perego, l’azienda ha raccolto l’eredità di una famiglia con oltre 150 anni di esperienza, portando avanti una filosofia produttiva incentrata sulla tradizione e sulla valorizzazione del territorio. I vigneti, situati sulle ripide terrazze della Sassella, Grumello e Inferno, affondano le radici in suoli di origine morenica e godono di un microclima unico, con forti escursioni termiche e una perfetta esposizione solare. Qui, ogni fase della coltivazione e della vinificazione è condotta con metodi artigianali: fermentazioni spontanee, lunghissimi affinamenti in botti grandi di rovere e totale rispetto per i tempi naturali del vino, senza forzature. I vini di ARPEPE sono celebri per la loro straordinaria finezza, freschezza e longevità, rappresentando un perfetto equilibrio tra struttura e grazia. Ogni bottiglia è un omaggio alla fatica della viticoltura di montagna e alla purezza del Nebbiolo valtellinese, regalando un'esperienza autentica e senza tempo.