
94

Arnaldo Caprai,Sagrantino di Montefalco 25 anni 2013Bottiglia 750 ml

94
Caratteristiche
Vitigno
Sagrantino
Anno
2013
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Montefalco Sagrantino DOCG
Alcool
15%
Descrizione vino
Il Sagrantino di Montefalco 25 Anni 2013 è l’etichetta simbolo della cantina Arnaldo Caprai, nata da una rigorosa selezione di uve nei vigneti più vocati dell’Umbria. Prodotto da Sagrantino in purezza, coltivato su suoli argilloso-calcarei e condotto con metodi sostenibili, il vino fermenta in acciaio e affina 24 mesi in barrique e altri 8 in bottiglia. Il naso è potente: mora, visciola, cacao, cuoio, spezie e balsamicità. Il sorso è imponente, con tannini fitti, struttura solida e lunga persistenza. L’annata 2013, fresca e regolare, ha esaltato l’equilibrio del Sagrantino, dando un vino austero e longevo. 25 Anni è l’espressione massima del progetto Caprai, simbolo della rinascita qualitativa del Sagrantino nel mondo.
Produttore
Arnaldo Caprai
Punto di riferimento assoluto per la valorizzazione del Sagrantino di Montefalco, Arnaldo Caprai ha rivoluzionato l’enologia umbra, portando questo vitigno autoctono a livelli di eccellenza internazionale. Fondata nel 1971 dall’imprenditore Arnaldo Caprai, l’azienda ha trovato la sua massima espressione con il figlio Marco Caprai, che dagli anni ‘90 ha investito in ricerca, sostenibilità e innovazione, facendo del Sagrantino un’icona del vino italiano. I vigneti si estendono sulle colline di Montefalco, caratterizzate da suoli argilloso-calcarei e da un microclima con forti escursioni termiche, ideali per esaltare la struttura e l’intensità aromatica delle uve. La filosofia della cantina si basa su una viticoltura sostenibile e su tecniche di vinificazione all’avanguardia, con affinamenti in botti di rovere che conferiscono profondità e complessità ai vini. Il Montefalco Sagrantino DOCG, potente e longevo, è il fiore all’occhiello dell’azienda, accanto a eleganti interpretazioni di Montefalco Rosso e Grechetto. Ogni bottiglia firmata Arnaldo Caprai è l’espressione autentica dell’Umbria, un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, capace di conquistare gli amanti dei grandi vini strutturati.