Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Raro
  4. |
  5. Alvina Pernot Corton-Charlemagne Grand Cru 2022
Vinous Antionio Galloni
91
Product image 1

Alvina Pernot,
Corton-Charlemagne Grand Cru 2022
Bottiglia 750 ml

Il Corton-Charlemagne Grand Cru 2022 di Alvina Pernot è uno Chardonnay in purezza proveniente dalla prestigiosa denominazione Corton-Charlemagne, situata nella Côte de Beaune, Borgogna. La cantina, guidata da Alvina Pernot, discendente di una storica famiglia di viticoltori, si dedica alla produzione di vini che esprimono l'essenza del terroir borgognone. Le uve provengono da una parcella di 40 anni situata sul versante di Pernand-Vergelesses, caratterizzata da suoli calcarei che conferiscono al vino una spiccata mineralità. La vendemmia è manuale e scalare, per garantire una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Al palato, il vino offre una struttura potente con un'acidità notevole, bilanciata da una rotondità opulenta. Le note di limone, lime e scorza d'arancia candita si integrano con una mineralità distintiva, rendendo questo Corton-Charlemagne un esempio di concentrazione, distinzione ed equilibrio.

Vinous Antionio Galloni
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Corton-Charlemagne Grand Cru AOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Corton-Charlemagne Grand Cru 2022 di Alvina Pernot è uno Chardonnay in purezza proveniente dalla prestigiosa denominazione Corton-Charlemagne, situata nella Côte de Beaune, Borgogna. La cantina, guidata da Alvina Pernot, discendente di una storica famiglia di viticoltori, si dedica alla produzione di vini che esprimono l'essenza del terroir borgognone. Le uve provengono da una parcella di 40 anni situata sul versante di Pernand-Vergelesses, caratterizzata da suoli calcarei che conferiscono al vino una spiccata mineralità. La vendemmia è manuale e scalare, per garantire una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Al palato, il vino offre una struttura potente con un'acidità notevole, bilanciata da una rotondità opulenta. Le note di limone, lime e scorza d'arancia candita si integrano con una mineralità distintiva, rendendo questo Corton-Charlemagne un esempio di concentrazione, distinzione ed equilibrio.

Produttore
Alvina Pernot
Alvina Pernot rappresenta la nuova generazione di una delle famiglie più celebri di Puligny-Montrachet. Nipote di Paul Pernot, storico vignaiolo della Côte de Beaune, Alvina ha fondato il suo domaine insieme al marito Philippe Abadie nel 2018, intraprendendo un percorso che unisce la grande tradizione borgognona a una sensibilità contemporanea. La tenuta si estende su piccole parcelle accuratamente selezionate, localizzate nei cru più vocati di Puligny-Montrachet, Chassagne-Montrachet e Saint-Aubin. I suoli, composti da marne calcaree di straordinaria ricchezza, donano ai vini una finezza cristallina e una profondità minerale unica. Il microclima, influenzato dalla fresca brezza proveniente dalle alture e da una perfetta esposizione solare, contribuisce a preservare l’eleganza e la precisione aromatica dei grappoli. Alvina Pernot adotta pratiche agronomiche rispettose della biodiversità e della vita del suolo, privilegiando un approccio sostenibile e il lavoro manuale in vigna. In cantina, le vinificazioni avvengono con fermentazioni spontanee e affinamenti su lieviti fini, utilizzando legni di altissima qualità, con l’obiettivo di esprimere la purezza e la complessità naturale di ogni singolo terroir. Le sue bottiglie, raffinate e di grande personalità, sono un perfetto esempio della rinascita artigianale della Borgogna, capaci di affascinare con grazia ed essenzialità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO