
Aldo Conterno,Langhe Rosso Quartetto 2019Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2019
Denominazione
Langhe DOC
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Langhe Quartetto 2019 di Aldo Conterno è una vera gemma enologica del Piemonte, frutto di un'accurata selezione di Nebbiolo, vitigno emblematico del terroir langarolo. Al calice, si presenta con un colore intenso e profondo, preludio a un naso avvolgente e complesso, dove si percepiscono note di prugne nere, uva nera, cannella, mirto selvatico, bacche di ginepro e un accenno di pepe nero. Al palato, la ricchezza si fonde con la freschezza, regalando una sinfonia di frutti scuri, tar, camfora e minerali, culminando in un finale lungo e persistente. Già apprezzabile, mostra un potenziale di invecchiamento notevole. Con un punteggio di 4,5/5 su Wine.com, questo vino rappresenta l'essenza delle Langhe, come affermato da sommelier e critici.
Produttore
Aldo Conterno
Nel cuore delle Langhe, su quelle colline avvolte da una nebbia evocativa e da un terroir straordinario, sorge la Cantina Aldo Conterno, un nome che incarna l’eccellenza e la storia del Barolo. Fondata negli anni ‘60 da Aldo Conterno, dopo un’esperienza negli Stati Uniti che gli fece riscoprire l’amore per le sue radici, la cantina è oggi uno dei massimi riferimenti della viticoltura piemontese. Profondamente legata a Monforte d'Alba, la tenuta si estende su alcuni dei cru più prestigiosi della denominazione, tra cui il leggendario Bussia, da cui nascono vini dalla struttura aristocratica e dall’eleganza senza tempo. Il microclima unico della zona, con inverni rigidi ed estati temperate, favorisce una maturazione lenta e completa delle uve, permettendo di ottenere vini di grande complessità e longevità. La filosofia produttiva di Aldo Conterno è una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione: l’uso moderato del legno, la vinificazione attenta e la selezione rigorosa delle uve garantiscono espressioni autentiche e pure del Nebbiolo. Ogni bottiglia è il risultato di un savoir-faire tramandato per generazioni, un equilibrio sublime tra potenza e finezza, capace di regalare emozioni uniche nel tempo. L’attenzione ai dettagli e la dedizione alla qualità fanno di questa cantina un vero gioiello dell’enologia mondiale, un nome che continua a brillare tra i più grandi interpreti del Barolo.