Product image 1

Aldo Conterno,
Barolo Bussia Riserva Granbussia 2013
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2013

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14,5%

Descrizione vino

Prodotto dalla cantina Poderi Aldo Conterno a Monforte d'Alba, il Barolo Riserva "Granbussia" 2013 nasce da Nebbiolo delle varietà Michet e Lampia, raccolte manualmente nei vigneti Romirasco (70%), Cicala e Colonnello (15% ciascuno) nel cru Bussia. Fermenta in acciaio per 30 giorni e matura 33 mesi in botti di rovere, con un affinamento totale di 9 anni. Rosso rubino con riflessi granati, offre un bouquet di frutti di bosco, rose, tabacco e spezie dolci. Al palato è potente ed elegante, con una persistenza straordinaria.

Aldo Conterno
Nel cuore delle Langhe, su quelle colline avvolte da una nebbia evocativa e da un terroir straordinario, sorge la Cantina Aldo Conterno, un nome che incarna l’eccellenza e la storia del Barolo. Fondata negli anni ‘60 da Aldo Conterno, dopo un’esperienza negli Stati Uniti che gli fece riscoprire l’amore per le sue radici, la cantina è oggi uno dei massimi riferimenti della viticoltura piemontese. Profondamente legata a Monforte d'Alba, la tenuta si estende su alcuni dei cru più prestigiosi della denominazione, tra cui il leggendario Bussia, da cui nascono vini dalla struttura aristocratica e dall’eleganza senza tempo. Il microclima unico della zona, con inverni rigidi ed estati temperate, favorisce una maturazione lenta e completa delle uve, permettendo di ottenere vini di grande complessità e longevità. La filosofia produttiva di Aldo Conterno è una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione: l’uso moderato del legno, la vinificazione attenta e la selezione rigorosa delle uve garantiscono espressioni autentiche e pure del Nebbiolo. Ogni bottiglia è il risultato di un savoir-faire tramandato per generazioni, un equilibrio sublime tra potenza e finezza, capace di regalare emozioni uniche nel tempo. L’attenzione ai dettagli e la dedizione alla qualità fanno di questa cantina un vero gioiello dell’enologia mondiale, un nome che continua a brillare tra i più grandi interpreti del Barolo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO