Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Agricola Foradori Manzoni bianco Fontanasanta 2023
Robert Parker
93
James Suckling
97
Product image 1

Agricola Foradori,
Manzoni bianco Fontanasanta 2023
Bottiglia 750 ml

Fontanasanta Manzoni Bianco 2023 è l’elegante interpretazione di un incrocio vitigno-raro firmata da Agricola Foradori, azienda simbolo della viticoltura biodinamica trentina. Coltivato sulle colline di Trento, a circa 400 metri di altitudine, il Manzoni Bianco – incrocio tra Riesling e Pinot Bianco – trova nei suoli calcarei e argillosi della vigna Fontanasanta un habitat ideale. La gestione agronomica è improntata al rispetto della natura, senza uso di sostanze chimiche, con lavorazioni manuali e uso di preparati biodinamici. La vinificazione prevede fermentazione spontanea in tini di cemento con macerazione sulle bucce per alcuni giorni e affinamento di 7 mesi sulle fecce fini nello stesso materiale, per preservarne purezza e complessità. L’annata 2023 rivela profumi delicati di fiori di campo, mela gialla, agrumi, erbe officinali e leggere note minerali. Il sorso è teso, sapido, strutturato ma dinamico, con un finale asciutto e salino. Un bianco che coniuga tipicità, autenticità e ricerca, rappresentando appieno la filosofia Foradori.

Robert Parker
93
James Suckling
97
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Manzoni Bianco

Anno

2023

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Fontanasanta Manzoni Bianco 2023 è l’elegante interpretazione di un incrocio vitigno-raro firmata da Agricola Foradori, azienda simbolo della viticoltura biodinamica trentina. Coltivato sulle colline di Trento, a circa 400 metri di altitudine, il Manzoni Bianco – incrocio tra Riesling e Pinot Bianco – trova nei suoli calcarei e argillosi della vigna Fontanasanta un habitat ideale. La gestione agronomica è improntata al rispetto della natura, senza uso di sostanze chimiche, con lavorazioni manuali e uso di preparati biodinamici. La vinificazione prevede fermentazione spontanea in tini di cemento con macerazione sulle bucce per alcuni giorni e affinamento di 7 mesi sulle fecce fini nello stesso materiale, per preservarne purezza e complessità. L’annata 2023 rivela profumi delicati di fiori di campo, mela gialla, agrumi, erbe officinali e leggere note minerali. Il sorso è teso, sapido, strutturato ma dinamico, con un finale asciutto e salino. Un bianco che coniuga tipicità, autenticità e ricerca, rappresentando appieno la filosofia Foradori.

Produttore
Agricola Foradori
Foradori è molto più di una cantina: è un luogo di cultura, sperimentazione e rispetto per la terra, dove la viticoltura si fonde con la filosofia della biodinamica per creare vini di straordinaria purezza ed espressività. Fondata nel 1939 in Trentino, la tenuta ha raggiunto la sua massima espressione con Elisabetta Foradori, figura rivoluzionaria che, dagli anni '80, ha trasformato il Teroldego da semplice vitigno locale a grande protagonista della scena internazionale. Con una visione profondamente radicata nella natura, Elisabetta ha scelto di rigenerare i suoi vigneti attraverso pratiche agricole rispettose dell’ecosistema, eliminando prodotti chimici e adottando fermentazioni spontanee, anfore di terracotta e minimi interventi in cantina. I vigneti di Foradori si estendono nella Piana Rotaliana, un anfiteatro naturale incastonato tra le Dolomiti, dove i terreni alluvionali ricchi di sassi e minerali donano ai vini struttura, profondità e un’anima vibrante. Oggi, la gestione è nelle mani dei figli di Elisabetta, Theo, Emilio e Myrtha Zierock, che continuano con passione questa missione, mantenendo l’identità artigianale della cantina e spingendo sempre più verso un approccio agricolo rigenerativo. Ogni bottiglia di Foradori è un tributo alla terra, un equilibrio perfetto tra energia, eleganza e autenticità. Qui, il vino non è solo un prodotto, ma una testimonianza vivente del legame indissolubile tra uomo e natura.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO