
Louis Roederer | La cantina degli imperatori
L’azienda Champagnes Louis Roederer, fondata nel 1776, è una delle maison più celebri della regione della Champagne, nota per la sua dedizione alla qualità e all'innovazione. La maison è stata fondata da Louis Roederer, un uomo ambizioso e visionario che desiderava elevare il suo champagne a livelli di eccellenza. Inizialmente, l'azienda si concentrava principalmente sul mercato locale, ma con il passare del tempo Roederer ha conquistato anche il mercato internazionale, diventando un marchio di riferimento nel mondo del lusso. Negli anni, Roederer si è distinta non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per le scelte imprenditoriali lungimiranti. Nel 1833, il nipote di Louis, Louis Roederer II, intraprese la direzione della maison e cominciò a esportare il champagne in Russia, dove divenne rapidamente una delle bevande preferite dello zar e dell’aristocrazia russa. Questa espansione internazionale ha dato un impulso significativo alla reputazione di Roederer, trasformandola in un simbolo di raffinatezza e prestigio.
Cristal e la sua filosofia
Roederer si distingue per il suo approccio unico alla vinificazione, caratterizzato dall'importanza della qualità delle uve e dalla ricerca di un perfetto equilibrio. La maison utilizza principalmente tre varietà di uva: Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Ciò che rende Roederer particolarmente interessante è la sua capacità di esprimere la tipicità del terroir della Champagne attraverso una combinazione di metodi tradizionali e innovativi. Uno dei segreti del successo di Roederer è l'uso di vini di riserva, che vengono accuratamente selezionati e invecchiati per diversi anni. Questo approccio consente alla maison di mantenere una coerenza stilistica e di esprimere una complessità aromatica ineguagliabile. La cuvée più famosa, Cristal, è considerata un simbolo di lusso, con una storia che affonda le radici nella corte russa, dove fu creata per soddisfare le esigenze dello zar Alessandro II. (Approfondimento + storia)

Il terroir
La regione della Champagne è il cuore pulsante della produzione di Roederer. I vigneti si estendono su 240 ettari, distribuiti tra i migliori crus della Champagne, tra cui le storiche zone di Cumières, Verzy e Aÿ. Questa diversità di terroir è fondamentale per l’assemblaggio delle cuvée, poiché ogni area conferisce caratteristiche uniche ai vini. Roederer adotta pratiche di viticoltura sostenibile, ponendo un forte accento sulla biodiversità e la salute del suolo. La maison ha implementato un programma di viticoltura integrata che riduce al minimo l'uso di prodotti chimici, incoraggiando metodi di coltivazione che preservano l’ecosistema. Inoltre, la raccolta è rigorosamente manuale, garantendo che solo le uve migliori vengano selezionate per la produzione.

Metodi di affinamento
Il processo di affinamento di Roederer è una combinazione di tradizione e innovazione. Utilizza la “méthode champenoise”, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Dopo la prima fermentazione, i vini vengono imbottigliati con un mix di lieviti e zucchero, dando inizio alla seconda fermentazione che sviluppa le caratteristiche bollicine. Un aspetto distintivo del metodo di Roederer è il lungo affinamento. Le cuvée, come Cristal, possono riposare in cantina per un periodo che va dai 5 ai 10 anni, permettendo ai vini di sviluppare complessità e eleganza. Inoltre, Roederer utilizza un’ampia varietà di vini di riserva, alcuni dei quali possono essere invecchiati per più di un decennio, per arricchire il profilo aromatico delle cuvée. Il remuage e il degorgement sono altre fasi cruciali del processo di produzione. Le bottiglie vengono girate manualmente per raccogliere i sedimenti nel collo, garantendo un vino limpido e raffinato. Dopo il degorgement, la liqueur d'expédition viene aggiunta, stabilendo il livello di dolcezza finale e completando il profilo gustativo.
Futuro e innovazione
Di recente, un lancio che ha suscitato un notevole interesse tra gli intenditori e che ha impressionato il palato degli esperti è stato quello della nuova edizione di Cristal, l’annata 2015. Questa cuvée ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli, producendo uve di straordinaria qualità. Il lancio è stato accompagnato da eventi esclusivi e degustazioni, rafforzando la posizione di Roederer come leader nel mercato del lusso. Inoltre, Roederer ha intrapreso iniziative per promuovere la sostenibilità e l'innovazione. L’azienda ha investito in tecnologie moderne per ottimizzare i processi di vinificazione e affinamento, mantenendo al contempo il rispetto per le tradizioni. Attraverso progetti di marketing digitale e degustazioni virtuali, Roederer si sta connettendo con una nuova generazione di consumatori, evidenziando la propria eredità e il proprio impegno verso l’eccellenza. Roederer continua a rimanere fedele alla sua visione originale, producendo champagne di altissima qualità e innovando nel rispetto della tradizione. Con un patrimonio ricco e un impegno verso la sostenibilità e l'eccellenza, la maison rappresenta una delle punte di diamante nel mondo del champagne. Ogni bottiglia di Roederer è una celebrazione del terroir, un omaggio alla tradizione e un simbolo di raffinatezza, destinata a scrivere i prossimi capitoli della sua straordinaria storia nel panorama del lusso. Per esplorare una selezione esclusiva di Louis Roederer , visita il nostro catalogo Vinodoo. Trovi una vasta gamma di etichette che soddisferanno tutte le aspettative.
Scopri il catalogo di Vinodoo