Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Raro
  4. |
  5. Zýme Harlequin 2006
Robert Parker
97
Product image 1

Zýme,
Harlequin 2006
Magnum 1500 ml

Il vino Harlequin 2006 di Zýme è un progetto unico nel panorama vitivinicolo italiano, nato da un uvaggio di oltre 15 varietà autoctone e internazionali coltivate in un singolo vigneto sperimentale. Ogni uva viene raccolta al massimo della maturazione, vinificata separatamente e poi assemblata prima di un lunghissimo affinamento in barrique. Il risultato è un vino dal profilo caleidoscopico: frutti neri, caffè, cannella, tabacco, fiori secchi, legni nobili e accenni balsamici si fondono in un insieme maestoso. Al palato è pieno, avvolgente, stratificato, con una struttura solida, tannini ben domati e un finale interminabile. Un rosso da intenditori, potente e raffinato.

Robert Parker
97
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Teroldego, Rondinella, Trebbiano, Oseleta

Anno

2006

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Veneto IGT

Alcool

15%

Descrizione vino

Il vino Harlequin 2006 di Zýme è un progetto unico nel panorama vitivinicolo italiano, nato da un uvaggio di oltre 15 varietà autoctone e internazionali coltivate in un singolo vigneto sperimentale. Ogni uva viene raccolta al massimo della maturazione, vinificata separatamente e poi assemblata prima di un lunghissimo affinamento in barrique. Il risultato è un vino dal profilo caleidoscopico: frutti neri, caffè, cannella, tabacco, fiori secchi, legni nobili e accenni balsamici si fondono in un insieme maestoso. Al palato è pieno, avvolgente, stratificato, con una struttura solida, tannini ben domati e un finale interminabile. Un rosso da intenditori, potente e raffinato.

Produttore
Zýme
Situata a San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica, Zýmē nasce nel 2003 per volontà di Celestino Gaspari, allievo di Giuseppe Quintarelli e figura di riferimento per la nuova generazione di vigneron veneti. Il nome “Zýmē” deriva dal greco e significa “lievito”, simbolo ancestrale di trasformazione e vita: un concetto che riassume perfettamente la filosofia della cantina, fondata su alchimia naturale, cultura del territorio e visione sperimentale. L’azienda è immersa in un paesaggio di rocce calcaree, argille rosse e venti dolci, in un microclima che alterna luce e freschezza, ideale per l’equilibrio tra concentrazione e finezza. I vigneti, coltivati secondo pratiche biologiche e sostenibili, ospitano varietà autoctone come Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Croatina, accanto a vitigni sperimentali e riscoperti, reinterpretati con mano creativa. La cantina, ricavata in una vecchia cava di pietra, è un’opera architettonica simbolica, scolpita nella roccia come i vini che vi nascono: profondi, vibranti, identitari. Le vinificazioni avvengono con fermentazioni spontanee, macerazioni prolungate, affinamenti calibrati in legni pregiati, e un approccio enologico che mette al centro la materia viva e la narrazione del tempo. Ogni etichetta, da Amarone La Mattonara a Kairos, da Valpolicella Revìo a From Black to White, è un esercizio di stile e contenuto, frutto di equilibrio tra istinto, tecnica e cultura. Zýmē è oggi un laboratorio di idee, biodiversità e linguaggio emozionale, dove il vino diventa metafora del paesaggio, della memoria e del futuro possibile.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO