Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Yannick Amirault Saint Nicolas de Bourgueil La Source 2022
Robert Parker
92
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1

Yannick Amirault,
Saint Nicolas de Bourgueil La Source 2022
Bottiglia 750 ml

Il Yannick Amirault, Saint Nicolas de Bourgueil La Source 2022 è un vino rosso prodotto nella rinomata regione della Valle della Loira, Francia. Questo vino si presenta con un colore intenso, profondo, che richiama il prugna maturo. Al naso offre una complessità aromatica dominata da sentori di frutti neri, come ciliegie e more, accompagnati da leggere note erbacee e floreali che donano freschezza. Al palato si distingue per una struttura equilibrata, con tannini fini e vellutati, una buona sapidità e un finale persistente. La vinificazione segue i principi dell'agricoltura biologica, con un affinamento in grandi botti di legno per 7-10 mesi, che conferisce una leggera influenza di legno senza sovrastare la freschezza del vino. L'annata 2022 ha portato un equilibrio tra freschezza e struttura, rendendo questo vino adatto a essere consumato da subito ma con potenziale di evoluzione nei prossimi anni. La produzione è affidata a Yannick Amirault, un produttore storico della zona, che dal 1977 ha sviluppato un approccio rispettoso del territorio e delle sue vigne, privilegiando pratiche biologiche e sostenibili.

Robert Parker
92
Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Franc

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Saint Nicolas de Bourgueil AOC

Abbinamenti

Piatti con sughi delicati, piatti con i funghi, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Yannick Amirault, Saint Nicolas de Bourgueil La Source 2022 è un vino rosso prodotto nella rinomata regione della Valle della Loira, Francia. Questo vino si presenta con un colore intenso, profondo, che richiama il prugna maturo. Al naso offre una complessità aromatica dominata da sentori di frutti neri, come ciliegie e more, accompagnati da leggere note erbacee e floreali che donano freschezza. Al palato si distingue per una struttura equilibrata, con tannini fini e vellutati, una buona sapidità e un finale persistente. La vinificazione segue i principi dell'agricoltura biologica, con un affinamento in grandi botti di legno per 7-10 mesi, che conferisce una leggera influenza di legno senza sovrastare la freschezza del vino. L'annata 2022 ha portato un equilibrio tra freschezza e struttura, rendendo questo vino adatto a essere consumato da subito ma con potenziale di evoluzione nei prossimi anni. La produzione è affidata a Yannick Amirault, un produttore storico della zona, che dal 1977 ha sviluppato un approccio rispettoso del territorio e delle sue vigne, privilegiando pratiche biologiche e sostenibili.

Produttore
Yannick Amirault
Yannick Amirault è un produttore di vini della Valle della Loira con una lunga storia iniziata nel 1977 quando Yannick Amirault fondò il domaine ereditando vigne dal nonno. Oggi la tenuta conta circa 20 ettari, con vigneti situati tra Bourgueil e Saint-Nicolas-de-Bourgueil, coltivati con metodi biologici certificati dal 2009. La filosofia aziendale si basa sul rispetto del territorio e delle tradizioni locali, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all'assenza di prodotti chimici sin dal 1997. Il microclima della zona, caratterizzato da suoli sabbiosi e ghiaiosi e da una buona escursione termica, contribuisce a produrre vini eleganti e complessi. Yannick Amirault ha inoltre sviluppato collaborazioni artistiche e culturali per valorizzare il legame tra vino e territorio, consolidando una reputazione di eccellenza e autenticità nella produzione di Cabernet Franc nella regione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO