
Villa Matilde Avallone,Falerno del Massico Bianco 2021Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Falanghina
Anno
2021
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Falerno del Massico DOP
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Falerno del Massico Bianco 2021 di Villa Matilde Avallone è un vino bianco DOP prodotto in Campania. Ottenuto da uve Falanghina, si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso offre profumi eleganti di agrumi, fiori bianchi e una delicata mineralità; al palato è fresco, equilibrato e vellutato, con una buona persistenza, ideale in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare.
Produttore
Villa Matilde Avallone
Nata negli anni ’60 per volere dell’avvocato Francesco Paolo Avallone, appassionato di storia e cultura del vino, la cantina Villa Matilde Avallone sorge ai piedi del Massico, tra il vulcano spento di Roccamonfina e il Mar Tirreno, nel cuore della Campania settentrionale. L’obiettivo iniziale – riportare in vita il mitico Falerno, il vino amato dai patrizi dell’antica Roma – si è trasformato in un progetto enologico ampio, coerente e raffinato, oggi guidato dai figli Maria Ida e Salvatore Avallone. I vigneti della tenuta si estendono tra le colline di Cellole, in provincia di Caserta, su suoli vulcanici, sabbiosi e ricchi di minerali, perfetti per imprimere ai vini tensione, longevità e impronta territoriale. Accanto all’area storica del Massico, Villa Matilde ha esteso la propria produzione anche in Irpinia e nel Cilento, interpretando con fedeltà e stile vitigni come Aglianico, Falanghina, Piedirosso, Greco, Fiano e Primitivo. L’approccio agronomico è biologico e sostenibile, con pratiche attente alla biodiversità e al risparmio delle risorse idriche. In cantina, la filosofia è improntata alla precisione e all’equilibrio, con vinificazioni pulite e affinamenti calibrati, pensati per esaltare finezza aromatica e identità varietale. Le etichette, eleganti e sobrie, incarnano un’estetica classica e mediterranea, dove ogni vino diventa un racconto colto e sensoriale della Campania antica e moderna. Villa Matilde Avallone è oggi ambasciatrice di una viticoltura culturale, sostenibile e luminosa, capace di coniugare radici storiche e visione internazionale con coerenza e grazia.