Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Vignaioli di Santo Stefano Asti Spumante 2024
Product image 1

Vignaioli di Santo Stefano,
Asti Spumante 2024
Bottiglia 750 ml

L'Asti Spumante 2024 dei Vignaioli di Santo Stefano si presenta con un elegante colore giallo paglierino non troppo intenso e un perlage vivace e raffinato. Al naso si percepiscono sentori delicati e persistenti di frutta fresca, con note floreali di tiglio e pesca bianca. Al palato è fragrante, fresco, equilibrato e dolce, con una piacevole effervescenza che ne esalta la bevibilità. Prodotto con uve Moscato Bianco coltivate nei vigneti collinari di Santo Stefano Belbo, questo spumante rappresenta la tradizione piemontese reinterpretata con cura e attenzione, ideale per accompagnare dolci secchi e momenti di festa.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Moscato

Anno

2024

Temperatura di servizio

6-8°C

Denominazione

Asti DOCG

Abbinamenti

dessert, pasticceria secca

Alcool

7%

Corpo

Leggero

Dolcezza

Dolce

Intensità aromatica

Bassa

Sentori

Sentori

Descrizione vino

L'Asti Spumante 2024 dei Vignaioli di Santo Stefano si presenta con un elegante colore giallo paglierino non troppo intenso e un perlage vivace e raffinato. Al naso si percepiscono sentori delicati e persistenti di frutta fresca, con note floreali di tiglio e pesca bianca. Al palato è fragrante, fresco, equilibrato e dolce, con una piacevole effervescenza che ne esalta la bevibilità. Prodotto con uve Moscato Bianco coltivate nei vigneti collinari di Santo Stefano Belbo, questo spumante rappresenta la tradizione piemontese reinterpretata con cura e attenzione, ideale per accompagnare dolci secchi e momenti di festa.

Produttore
Vignaioli di Santo Stefano
La Vignaioli di Santo Stefano è una storica realtà piemontese fondata negli anni ’70 nella prestigiosa zona di Santo Stefano Belbo, nel cuore delle Langhe, patria indiscussa del Moscato d’Asti. L’azienda è nata dalla visione della famiglia Ceretto, che insieme ad altri viticoltori locali decise di valorizzare l’identità di questo straordinario territorio. I vigneti si distendono lungo dolci colline esposte a sud, immerse in un paesaggio di rara armonia fatto di filari ordinati, antichi casali e boschi che punteggiano le alture. Il microclima delle Langhe, con inverni freddi, estati calde e ventilate e notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce una maturazione lenta e completa delle uve, esaltando aromaticità e freschezza. La filosofia produttiva di Vignaioli di Santo Stefano si basa sul rispetto assoluto della tradizione e della natura: i vigneti sono coltivati con pratiche sostenibili, evitando diserbanti chimici e privilegiando il lavoro manuale. In cantina, la vinificazione avviene con tecniche che esaltano la purezza e la tipicità varietale, con una cura artigianale che si tramanda di generazione in generazione. Le bottiglie di Vignaioli di Santo Stefano si distinguono per la loro eleganza sobria e raffinata, diventando emblemi di lusso discreto e ambasciatrici nel mondo di un terroir unico e inimitabile, ammirate dagli intenditori e dai collezionisti per la loro autenticità e fascino intramontabile.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO