Product image 1

Vietti,
Barbera d'Asti Trevie 2022
Bottiglia 750 ml

James Suckling
91
Vinous Antionio Galloni
91

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2022

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

La Barbera d'Asti Tre Vigne 2022 di Vietti è un vino rosso piemontese prodotto con uve Barbera provenienti da tre diversi vigneti situati nell'area di Asti. L'annata 2022 ha beneficiato di un clima favorevole, garantendo uve sane e mature. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di legno per alcuni mesi, al fine di integrare le componenti aromatiche e tanniche. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, offre profumi intensi di ciliegia, prugna e note floreali, accompagnate da lievi sentori speziati. Al palato, è fresco e vivace, con una buona acidità tipica del vitigno, tannini morbidi e un finale fruttato e persistente. Questo vino rappresenta una Barbera d'Asti versatile e piacevole, adatta a diversi abbinamenti gastronomici.

Vietti

Piazza Vittorio Veneto, 5,

12060 Castiglione Falletto (CN)

Vietti è una delle cantine più prestigiose delle Langhe, un simbolo di eccellenza e innovazione nel mondo del Barolo. Fondata alla fine dell’Ottocento a Castiglione Falletto, la tenuta ha conosciuto la sua svolta con Alfredo Currado, che negli anni ‘60 ebbe l’intuizione di vinificare separatamente le uve provenienti dai singoli cru, anticipando di decenni la filosofia delle MGA oggi riconosciute nel Barolo. Fu sempre Currado a riscoprire il Timorasso, contribuendo alla rinascita di questo antico vitigno piemontese. Oggi la cantina è guidata dalla famiglia Krause, che prosegue il percorso di qualità assoluta, mantenendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. I vigneti di Vietti si trovano nei migliori cru di Barolo e Barbaresco, con suoli ricchi di marne calcaree che conferiscono ai vini una straordinaria complessità e longevità. La vinificazione rispetta la filosofia classica delle Langhe: lunghe macerazioni, fermentazioni spontanee e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, per preservare l’eleganza e l’identità varietale. Le etichette artistiche, introdotte negli anni ’70, rendono ogni bottiglia un pezzo unico, espressione di una visione che coniuga cultura, terroir e creatività. Vietti è un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca la massima espressione del Nebbiolo, un marchio che continua a scrivere la storia del Barolo con rigore e passione.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO