Spedizione gratuita per ordini superiori a €300. Acquista entro il 16 Dicembre per ricevere il tuo ordine entro Natale.
Vinodoo
OCCASIONI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Abbinamenti
  4. |
  5. Vallisassoli 33/33/33 2021
Product image 1

Vallisassoli,
33/33/33 2021
Bottiglia 750 ml

Vallisassoli 33/33/33 2021 è un bianco campano dal carattere autentico e luminoso, frutto dell’unione in parti uguali di Fiano, Greco e Coda di Volpe, i tre vitigni che meglio rappresentano l’anima dell’Irpinia. Prodotto con metodi artigianali e fermentazioni spontanee, affina in acciaio e legno usato, preservando la purezza del frutto e l’espressività del terroir vulcanico di Tufo. Nel bicchiere si presenta di un giallo dorato chiaro e brillante; al naso rivela profumi fini e stratificati di pesca bianca, pera, fiori di campo e mandorla fresca, accompagnati da delicate note di pietra focaia e miele d’erica. Al palato è teso e armonico, con una trama salina che ne amplifica la freschezza e una chiusura lunga, elegante e minerale. L’annata 2021 si distingue per la sua precisione e nitidezza aromatica, regalando un bianco di grande equilibrio, profondità e potenziale evolutivo — un’espressione sincera e raffinata del sud più alto e vibrante d’Italia.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Fiano, Greco, Coda di Volpe

Anno

2021

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Campania IGT

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Vallisassoli 33/33/33 2021 è un bianco campano dal carattere autentico e luminoso, frutto dell’unione in parti uguali di Fiano, Greco e Coda di Volpe, i tre vitigni che meglio rappresentano l’anima dell’Irpinia. Prodotto con metodi artigianali e fermentazioni spontanee, affina in acciaio e legno usato, preservando la purezza del frutto e l’espressività del terroir vulcanico di Tufo. Nel bicchiere si presenta di un giallo dorato chiaro e brillante; al naso rivela profumi fini e stratificati di pesca bianca, pera, fiori di campo e mandorla fresca, accompagnati da delicate note di pietra focaia e miele d’erica. Al palato è teso e armonico, con una trama salina che ne amplifica la freschezza e una chiusura lunga, elegante e minerale. L’annata 2021 si distingue per la sua precisione e nitidezza aromatica, regalando un bianco di grande equilibrio, profondità e potenziale evolutivo — un’espressione sincera e raffinata del sud più alto e vibrante d’Italia.

Produttore
Vallisassoli
Fondato nelle colline del Chianti Classico, realtà nata nel 1999 dalla passione per un terroir ricco di storia. La filosofia unisce tradizione toscana e innovazione, con focus su Sangiovese e Cabernet Sauvignon, coltivati in armonia con ecosistemi preservati. I vigneti, immersi in suoli argilloso-calcarei e pietrosi, beneficiano di un microclima continentale: estati calde mitigate da brezze notturne, fondamentali per l’equilibrio tra potenza ed eleganza. L’impegno verso la sostenibilità si traduce in agricoltura integrata, riduzione di input chimici e progetti di riforestazione. Collaborazioni con artisti locali per etichette limited edition e eventi nel borgo storico esaltano il legame tra vino, cultura e territorio. Ogni bottiglia riflette una viticoltura rispettosa, un’eredità familiare e la volontà di esprimere l’autenticità di un cru plasmato da secoli di storia enologica toscana.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO