
95

97

Trimbach,Riesling Clos Sainte Hune 2013Bottiglia 750 ml

95

97
Caratteristiche
Vitigno
Riesling
Anno
2013
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Alsace AOC
Alcool
13%
Descrizione vino
Riesling Clos Sainte Hune 2013 di Trimbach incarna l’apice dell’eleganza alsaziana. Giallo dorato luminoso con riflessi verdolini, il bouquet rivela stratificazioni di agrumi canditi (pompelmo, lime), note fumè di selce e una mineralità iodata che ricorda la prossimità ai giacimenti gessosi del Grand Cru Rosacker. In bocca, l’acidità scolpita si fonde a una texture quasi oleosa, con un finale lunghissimo su pietra focaia e miele di tiglio. L’annata 2013, fresca e prolungata, ha favorito una raccolta tardiva, preservando acidità e complessità. Affinato 8 anni in grandi botti neutrali, questo Riesling dimostra perché Clos Sainte Hune è considerato uno dei cru più iconici al mondo, capace di evolversi per 30+ anni.
Produttore
Trimbach
Trimbach è una delle più antiche e prestigiose maison d’Alsazia, simbolo di eleganza, purezza e longevità. Fondata nel 1626 a Ribeauvillé, questa storica azienda è da oltre tredici generazioni nelle mani della famiglia Trimbach, che ha costruito la sua reputazione su uno stile distintivo e senza tempo. I vigneti si estendono lungo le colline alsaziane, con parcelle prestigiose come il leggendario Clos Sainte Hune, un Grand Cru di Riesling rinomato per la sua mineralità tagliente e il suo potenziale d’invecchiamento straordinario. I terreni, ricchi di calcare, argilla e marne, conferiscono ai vini una struttura raffinata e una complessità aromatica unica. La filosofia produttiva di Trimbach si basa su vinificazioni meticolose e un approccio minimalista in cantina: nessuna fermentazione malolattica, affinamenti prolungati e un’attenzione assoluta alla purezza espressiva. I Riesling della maison sono celebri per il loro equilibrio perfetto tra acidità vibrante e profondità gustativa, mentre Pinot Gris, Gewürztraminer e altre varietà trovano qui un’espressione di rara finezza. Trimbach incarna l’essenza dell’Alsazia, con vini che sono veri e propri capolavori di precisione e longevità, apprezzati dai più grandi intenditori del mondo.