
Thierry et Pascale Matrot,Aligoté Bourgogne 2022Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Aligoté
Anno
2022
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Bourgogne Aligoté AOC
Alcool
12.5%
Descrizione vino
Il Bourgogne Aligoté 2022 di Thierry et Pascale Matrot è un bianco fresco e tonico prodotto a Meursault, in Borgogna, da uve Aligoté coltivate su suoli calcarei. La vinificazione prevede una fermentazione in rovere, seguita da un breve affinamento in bottiglia. Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre note di limone verde, mela verde e una piacevole mineralità salina. Al palato, è vivace, con un'attacco fresco e una buona lunghezza, ideale in abbinamento a pesci grigliati, ostriche e formaggi di capra.
Produttore
Thierry et Pascale Matrot
Situata nel cuore di Meursault, uno dei villaggi più celebri della Côte de Beaune, la cantina Thierry et Pascale Matrot incarna la classicità più luminosa e sincera della Borgogna. La famiglia Matrot produce vino in questa zona dal XIX secolo, ma è con Thierry e Pascale che l’azienda ha conosciuto una modernizzazione consapevole, in grado di valorizzare la tradizione con stile e precisione. Oggi il testimone è passato alle figlie, Adèle e Elsa, che proseguono il lavoro con sensibilità contemporanea e rigore borgognone. I vigneti, coltivati secondo pratiche biologiche (certificati dal 2016), si estendono su oltre 20 ettari tra Meursault, Puligny-Montrachet, Auxey-Duresses e Blagny, includendo parcelle prestigiose sia per lo Chardonnay che per il Pinot Noir. I terreni, ricchi di calcare attivo e argille fini, combinati a un microclima fresco e ventilato, favoriscono vini eleganti, vibranti e di grande longevità. In vigna si lavora con rispetto assoluto dell’ambiente, senza erbicidi né pesticidi, mentre in cantina si adotta uno stile misurato, volto all’espressione pura del terroir: fermentazioni spontanee, uso moderato del legno e nessuna manipolazione. I Meursault firmati Matrot si distinguono per tensione, sapidità e una raffinata austerità minerale, mentre i rossi della Côte de Beaune offrono trama fine, freschezza e precisione aromatica.