Product image 1

Tenute dei Ciclopi,
Etna Bianco Superiore 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Carricante

Anno

2022

Denominazione

Etna Bianco DOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

L'Etna Bianco Superiore 2022 delle Tenute dei Ciclopi è un vino bianco prodotto nella cantina situata sulle pendici dell'Etna, in Sicilia. Ottenuto al 100% da uve Carricante, proviene da vigneti ad alberello coltivati su suoli di sabbie vulcaniche arricchiti da lapilli e pomice eruttiva, con una densità di 8.000 viti per ettaro. La vendemmia si svolge nella prima o seconda decade di ottobre. La vinificazione avviene in bianco, con pressatura dell'uva intera e utilizzo di lieviti autoctoni; la fermentazione alcolica dura 13-15 giorni. Il vino affina per 12 mesi in botte grande, con filtrazione all'imbottigliamento. Si presenta con una veste dorata brillante; al naso emergono note citriche di lime, vivacizzate da sentori di bergamotto, tiglio, elicriso e salgemma, accompagnate da echi iodati e folate di salsedine su un sottofondo sulfureo e idrocarburico. Al palato è snello, tagliente e sapido, quasi salato, sorretto da una vibrante freschezza; la pura verticalità minerale sfocia in un lungo e persistente finale.

Tenute dei Ciclopi
Tenute dei Ciclopi è un gioiello incastonato tra le pendici del maestoso Etna, dove la viticoltura si trasforma in un’arte antica, scolpita nella roccia lavica. Qui, tra suoli neri e minerali, le viti affondano le radici in un terroir unico, esposto a forti escursioni termiche che donano ai vini una freschezza e una complessità straordinarie. L’Etna Bianco Superiore e l’Etna Rosso di Contrada Feudo di Mezzo rappresentano due anime di questa terra indomita: il primo, espressione pura del Carricante, nasce su antichi terrazzamenti, accarezzato dalle brezze marine e dal respiro del vulcano, mentre il secondo si forgia nelle vigne storiche di Feudo di Mezzo, dove il Nerello Mascalese esprime tutta la sua eleganza e profondità. La filosofia della cantina è un perfetto connubio tra rispetto della tradizione e innovazione: le viti sono coltivate con metodi sostenibili, senza forzature, per esprimere l’essenza più autentica del territorio. Ogni bottiglia racchiude il fascino arcaico dell’Etna, unendo potenza e finezza in un racconto liquido che esprime la magia di una delle zone vinicole più affascinanti d’Italia.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO