Product image 1

Tenuta Sette Ponti,
Oreno 2005
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
93
James Suckling
92
Wine Spectator
91
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon

Anno

2005

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Toscana IGT

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Oreno 2005 della Tenuta Sette Ponti è un vino rosso toscano di grande struttura e complessità, ottenuto da un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al calice si presenta con un colore rubino intenso e profondo. Al naso offre un bouquet ricco e articolato, con note fruttate di ciliegia matura e prugna, accompagnate da sentori floreali delicati e una piacevole speziatura dovuta all'affinamento in legno. Al palato si distingue per una struttura solida, tannini vellutati e un equilibrio tra freschezza e calore, con un finale persistente e leggermente etereo dovuto all'invecchiamento. L'annata 2005, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso un'ottima maturazione delle uve e una raffinata espressione del territorio del Valdarno di Sopra, in Toscana. Tenuta Sette Ponti, azienda rinomata per la qualità e la cura maniacale nella produzione, continua a rappresentare un punto di riferimento per i vini di alta gamma della regione.

Tenuta Sette Ponti
Tenuta Sette Ponti, fondata negli anni '50, si distingue per una profonda connessione con la tradizione vitivinicola toscana, valorizzando il territorio unico tra le colline di Firenze e la città etrusca. L'azienda unisce metodi di coltivazione tradizionali e tecnologie moderne, perseguendo la massima qualità attraverso una selezione attenta delle uve e un processo di vinificazione curato da esperti. Il microclima mediterraneo, unito a terreni variabili di argilla e galestro, conferisce ai vini caratteristiche distintive di eleganza, struttura e profondità. La sostenibilità e il rispetto ambientale sono al centro della filosofia produttiva, che include pratiche agricole attente e collaborazioni culturali per promuovere il patrimonio locale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO