Product image 1

Tenuta Petrolo,
Galatrona 2017
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
97
James Suckling
97

Caratteristiche

Vitigno

Merlot

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Val d'Arno di Sopra DOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Il Galatrona 2017 di Tenuta Petrolo è un vino rosso intenso e strutturato, prodotto esclusivamente con uve Merlot provenienti dal vigneto omonimo, caratterizzato da terreni ricchi di argilla, scisto, marna e arenaria. All'olfatto si apre con sentori erbacei di rosmarino e timo, seguiti da frutti di bosco scuri come ribes nero, ciliegia e more, con note complesse di cenere, tabacco e agrumi. Al palato si presenta denso, pieno e tannico, con un equilibrio tra potenza ed eleganza, sostenuto da una fresca acidità che ne prolunga il finale. La Tenuta Petrolo, con una lunga tradizione vitivinicola, cura questo vino con attenzione al territorio e metodi sostenibili, esprimendo al meglio la tipicità e la qualità del Merlot in Toscana.

Tenuta Petrolo
Tenuta Petrolo è una storica azienda agricola situata a Mercatale Valdarno, nel cuore della Toscana, tra le colline dell’Alta Val d’Arno, al confine tra Chianti Classico e Valdarno di Sopra. Le sue origini risalgono al periodo etrusco-romano, ma è nel corso del XX secolo, con l’acquisizione da parte della famiglia Bazzocchi-Sanjust, che l’azienda ha abbracciato la produzione di vini d’eccellenza. Oggi è guidata da Luca Sanjust, visionario che ha saputo trasformare il podere in un laboratorio di espressione del terroir. Le vigne si trovano su terreni ricchi di galestro e arenarie, ad altitudini comprese tra i 250 e i 450 metri, con un microclima ventilato che favorisce escursioni termiche determinanti per la finezza aromatica. La filosofia produttiva si ispira al rispetto dell’ambiente e della tradizione, con coltivazione biologica certificata e lavorazioni manuali. Ogni etichetta è frutto di una ricerca stilistica che unisce classicismo toscano e modernità intellettuale, in una sintesi di eleganza austera e potenza controllata.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO