Product image 1

Tenuta di Biserno,
Sof Rosé 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc

Anno

2022

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Toscana IGT

Abbinamenti

Piatti delicati come insalate fresche, carpacci di pesce, sushi, crostacei al naturale, carni bianche leggere

Alcool

13%

Corpo

Leggero

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Tenuta di Biserno Sof Rosé 2022 è un vino rosato elegante prodotto nella rinomata tenuta toscana di Biserno, situata nella suggestiva area dell'Alta Maremma. Questo rosé si presenta con un colore delicato e luminoso, esprimendo al naso fragranze fresche e floreali con sentori fruttati di piccoli frutti rossi e note erbacee leggere. Al palato si distingue per una piacevole freschezza, equilibrio e un corpo medio-leggero, con un finale pulito e armonioso che invita a un consumo versatile. L'annata 2022 regala a questo vino una buona struttura e una piacevolezza immediata, ideale per accompagnare piatti leggeri e conviviali. Il produttore Tenuta di Biserno, fondato nel 2001 dai fratelli Antinori, è noto per la sua attenzione al territorio e la qualità delle sue produzioni in Toscana, con un approccio che coniuga tradizione e innovazione vitivinicola.

Tenuta di Biserno
Fondata nei primi anni 2000 dal Marchese Lodovico Antinori, figura iconica del vino italiano e già artefice del successo di Ornellaia, la Tenuta di Biserno nasce da un'intuizione profonda: quella di esplorare un nuovo terroir, ancora poco conosciuto, ma dal potenziale straordinario. Situata a Bibbona, sulla costa toscana a nord di Bolgheri, la tenuta si estende tra le dolci colline che guardano il Mar Tirreno, in un’area che coniuga la potenza della terra con la finezza del clima marino. Il microclima qui è ideale: il sole generoso, le brezze costanti e i suoli ricchi di minerali conferiscono ai vigneti condizioni perfette per l’espressione dei vitigni bordolesi, scelti con cura per adattarsi armoniosamente a questo angolo di Toscana. L’approccio alla viticoltura è improntato su sostenibilità e precisione: ogni parcella è gestita come un microcosmo a sé, con pratiche agronomiche attente e interventi mirati che rispettano l’equilibrio naturale dell’ambiente. La cantina, moderna ma perfettamente integrata nel paesaggio, è un laboratorio di eleganza e tecnologia, dove tradizione e innovazione convivono in perfetta armonia.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO