Product image 1

Tenuta Carretta,
Barolo Cannubi 1984
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1984

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Cannubi 1984 di Tenuta Carretta rappresenta un'elegante espressione di uno dei cru più rinomati delle Langhe, in Piemonte. Questo vino rosso, ottenuto da uve Nebbiolo, si presenta con un colore rubino intenso che con l'invecchiamento tende a sfumature granato. Al naso offre profumi complessi con note di frutti rossi maturi, sentori floreali di viola appassita e delicate sfumature speziate, accompagnate da un lieve accenno di frutta secca e una sottile presenza di legno ben integrata. Al palato è strutturato, con tannini vellutati e una buona persistenza che esalta il carattere maturo e raffinato tipico di un'annata storica come il 1984. Il produttore, Tenuta Carretta, è noto per il suo legame con il territorio e la tradizione enologica piemontese, che si riflette in questo vino di grande equilibrio e profondità aromatiche.

Tenuta Carretta
Tenuta Carretta, fondata nel cuore delle Langhe, si distingue per la sua dedizione alla valorizzazione del territorio piemontese e alla tradizione vitivinicola locale. L'azienda, guidata da una filosofia che unisce rispetto per la natura e tecniche di vinificazione moderne, esprime nei suoi vini l’essenza dei cru selezionati, con particolare attenzione ai microclimi e ai suoli unici delle Langhe. Tenuta Carretta si impegna anche in pratiche sostenibili, mantenendo un equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione, con un forte legame culturale e artistico che si riflette nella cura meticolosa delle sue vigne e dei suoi vini.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO