Product image 1

Tenimenti Luigi d'Alessandro,
Viognier Bianco del Borgo 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Viognier

Anno

2022

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Toscana IGT

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Viognier Bianco del Borgo 2022 di Tenimenti Luigi d'Alessandro è un vino bianco elegante e fragrante proveniente dalla Toscana. Presenta un colore cristallino con riflessi luminosi. Al naso si percepiscono sentori floreali di gelsomino e fiori secchi, accompagnati da note fruttate di albicocca matura, pesca e mela verde, con sfumature speziate di zenzero e un tocco minerale che conferisce freschezza. Al palato è fresco, equilibrato, con una buona acidità e corpo medio, caratterizzato da una piacevole sapidità e un finale persistente con richiami agrumati. Prodotto con uve Viognier coltivate in regime biologico, riflette il terroir toscano e l'annata 2022, che ha favorito un frutto maturo e aromatico. Questo vino si distingue per la sua beva piacevole e versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce e carni bianche leggere.

Tenimenti Luigi d'Alessandro
Fondata nel 1967 dalla famiglia d'Alessandro, Tenimenti Luigi d'Alessandro si distingue per il recupero e la valorizzazione della tradizione vitivinicola della zona di Cortona. L'azienda si basa su una filosofia che unisce metodi artigianali e attenzione al territorio, con un forte legame alle caratteristiche del suolo e del microclima locale. Dal 2016 è certificata biologica, dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e la qualità. La tenuta comprende vigneti situati in un paesaggio collinare che favorisce una viticoltura di precisione e vini capaci di esprimere l'identità del territorio, con particolare attenzione al Syrah, varietà di punta dell'azienda.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO