Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Champagne
  4. |
  5. Tarlant La Vigne d'Or Blanc de Meuniers Brut nature 2004
James Suckling
93
Wine Spectator
92
Product image 1

Tarlant,
La Vigne d'Or Blanc de Meuniers Brut nature 2004
Bottiglia 750 ml

La Vigne d'Or Blanc de Meuniers Brut nature 2004 di Tarlant è uno champagne di rara finezza e complessità. Al colore si presenta con un tenue giallo paglierino brillante, mentre al naso sprigiona sentori eleganti di ciliegia nera, albicocca secca, kumquat e una delicata nota di mandorla salata che arricchisce il profilo aromatico. Al palato si distingue per una texture setosa e un equilibrio perfetto tra freschezza e ricchezza, con un perlage sottile e persistente che esalta la mineralità e una lieve nota speziata. Il produttore Tarlant, con una lunga tradizione di famiglia nella Vallée de la Marne, coltiva principalmente Pinot Meunier, come evidenziato in questo millesimato 2004, che riflette un'annata di grande carattere e maturità. L'assenza di dosaggio (Brut Nature) lascia emergere la purezza del frutto e l'espressione autentica del terroir, con un affinamento prolungato che conferisce complessità ed eleganza al vino.

James Suckling
93
Wine Spectator
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Meunier

Anno

2004

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Champagne AOC

Abbinamenti

Aperitivo, tempura leggera, carni bianche, piatti di pesce delicati e risotti

Alcool

12.5%

Corpo

Leggero

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

La Vigne d'Or Blanc de Meuniers Brut nature 2004 di Tarlant è uno champagne di rara finezza e complessità. Al colore si presenta con un tenue giallo paglierino brillante, mentre al naso sprigiona sentori eleganti di ciliegia nera, albicocca secca, kumquat e una delicata nota di mandorla salata che arricchisce il profilo aromatico. Al palato si distingue per una texture setosa e un equilibrio perfetto tra freschezza e ricchezza, con un perlage sottile e persistente che esalta la mineralità e una lieve nota speziata. Il produttore Tarlant, con una lunga tradizione di famiglia nella Vallée de la Marne, coltiva principalmente Pinot Meunier, come evidenziato in questo millesimato 2004, che riflette un'annata di grande carattere e maturità. L'assenza di dosaggio (Brut Nature) lascia emergere la purezza del frutto e l'espressione autentica del terroir, con un affinamento prolungato che conferisce complessità ed eleganza al vino.

Produttore
Tarlant
La Maison Tarlant vanta una tradizione vitivinicola che risale al 1687, situata nel cuore della Valle della Marna. Gestita oggi da Benoît e Mélanie Tarlant, rappresenta la dodicesima generazione della famiglia impegnata nella coltivazione della vite con un profondo rispetto per il territorio e la tradizione. L'azienda si distingue per l'attenzione artigianale alla vinificazione, con un forte legame con i terroir locali e una filosofia che valorizza pratiche biologiche e sostenibili. Il microclima unico della zona conferisce ai vini un carattere minerale e fresco, mentre la cura nel processo di affinamento sulle fecce dona complessità e finezza. La Maison Tarlant è nota per la sua capacità di coniugare innovazione e rispetto della tradizione, creando champagne autentici e di alta qualità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO