Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. T-oinos Clos Stegasta Asyrtico 2020
James Suckling
92
Product image 1

T-oinos,
Clos Stegasta Asyrtico 2020
Bottiglia 750 ml

Prodotto dalla cantina T-Oinos sull'isola di Tinos, nelle Cicladi, Grecia, questo vino bianco è ottenuto al 100% da uve Assyrtiko coltivate nel prestigioso vigneto Clos Stegasta. La fermentazione spontanea avviene in una combinazione di serbatoi d'acciaio inox, tini di legno e botti di rovere, seguita da un affinamento di sette mesi sui lieviti. Al naso presenta un'affascinante combinazione di agrumi, fiori di caprifoglio e note minerali di pietra frantumata. Al palato è vibrante e concentrato, con una mineralità salina e un finale lungo e impressionante.

James Suckling
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Assyrtiko

Anno

2020

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

PDO Cyclades

Abbinamenti

piatti con note fresche e leggermente speziate, antipasti a base di pesce, frutti di mare, risotti alle erbe aromatiche, formaggi di capra

Alcool

14%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Prodotto dalla cantina T-Oinos sull'isola di Tinos, nelle Cicladi, Grecia, questo vino bianco è ottenuto al 100% da uve Assyrtiko coltivate nel prestigioso vigneto Clos Stegasta. La fermentazione spontanea avviene in una combinazione di serbatoi d'acciaio inox, tini di legno e botti di rovere, seguita da un affinamento di sette mesi sui lieviti. Al naso presenta un'affascinante combinazione di agrumi, fiori di caprifoglio e note minerali di pietra frantumata. Al palato è vibrante e concentrato, con una mineralità salina e un finale lungo e impressionante.

Produttore
T-Oinos Winery
La cantina T-OINOS, fondata nel 1999 da Alexandre Avatangelos e Gérard Margeon, sorge sull'isola di Tinos, nelle Cicladi. In un paesaggio caratterizzato da enormi massi di granito, l'azienda ha riportato in vita una tradizione vitivinicola millenaria, coltivando varietà autoctone come l'Assyrtiko e il Mavrotragano. I vigneti, situati a un'altitudine di circa 450 metri, beneficiano di un microclima unico, influenzato dai venti dell'Egeo e dai suoli granitici, conferendo ai vini una mineralità e una freschezza distintive. La filosofia di T-OINOS si basa su pratiche agricole sostenibili e biodinamiche, con una densità di impianto elevata e una cura meticolosa dei vigneti, sotto la guida dell'enologo Stéphane Derenoncourt. Le bottiglie di T-OINOS sono vere opere d'arte, simboli di lusso ed eleganza, che riflettono l'essenza del terroir cicladico e l'impegno per l'eccellenza enologica.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO