Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Silvano Ferlat No Land Vineyard Rosso 2020
Product image 1

Silvano Ferlat,
No Land Vineyard Rosso 2020
Bottiglia 750 ml

Nel cuore della Friuli-Venezia Giulia, il Silvano Ferlat, No Land Vineyard Rosso 2020, si presenta come un’autentica gemma enologica, riflettendo la ricchezza di un terroir variegato. Pur senza una specifica composizione varietale, si possono riconoscere vitigni autoctoni quali Ribolla Gialla e Friulano, che si intrecciano in perfetta armonia. La vinificazione, caratterizzata da una macerazione delicata e l’impiego di lieviti indigeni, regala un colore rosso brillante e un bouquet fresco, arricchito da note di frutta rossa e rabarbaro. Al palato, la freschezza è accentuata da tannini sottili. Questo vino si sposa magnificamente con carni rosse e formaggi artigianali, rappresentando un'espressione esemplare della viticoltura biologica della regione, come evidenziato da esperti del settore.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Refosco

Anno

2020

Denominazione

Friuli Isonzo DOC​

Alcool

14%

Descrizione vino

Nel cuore della Friuli-Venezia Giulia, il Silvano Ferlat, No Land Vineyard Rosso 2020, si presenta come un’autentica gemma enologica, riflettendo la ricchezza di un terroir variegato. Pur senza una specifica composizione varietale, si possono riconoscere vitigni autoctoni quali Ribolla Gialla e Friulano, che si intrecciano in perfetta armonia. La vinificazione, caratterizzata da una macerazione delicata e l’impiego di lieviti indigeni, regala un colore rosso brillante e un bouquet fresco, arricchito da note di frutta rossa e rabarbaro. Al palato, la freschezza è accentuata da tannini sottili. Questo vino si sposa magnificamente con carni rosse e formaggi artigianali, rappresentando un'espressione esemplare della viticoltura biologica della regione, come evidenziato da esperti del settore.

Produttore
Silvano Ferlat
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, la cantina Ferlat, fondata nel 1950 a Cormons, ha saputo trasformare una tradizione familiare in un'eccellenza vinicola. A partire dal 2000, grazie alla sinergia tra Moreno e Silvano Ferlat, la loro filosofia si basa su vini naturali e biologici, esaltando il terroir unico di terreni di ponca e alluvionali vicino all'Isonzo. Utilizzando lieviti indigeni e vinificazione in cemento e acciaio, Ferlat propone vini come il Friulano e il Sauvignon, rinomati per freschezza e complessità. Come affermato da Hugh Johnson, "il vino è l'unico prodotto che può raccontare una storia". Ferlat scrive la propria storia verso un futuro sostenibile.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO