Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Salicutti Brunello di Montalcino Piaggione 2016
Product image 1

Salicutti,
Brunello di Montalcino Piaggione 2016
Bottiglia 750 ml

Prodotto a Montalcino, in Toscana, questo Brunello di Montalcino Piaggione 2016 di Salicutti è un Sangiovese in purezza che incarna l'eleganza e la struttura del vitigno. Le uve provengono da una parcella di 1,2 ettari situata a bassa altitudine, su terreni ricchi di scheletro. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in tini di legno, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e un ulteriore periodo in bottiglia. Al naso, si apre con note di frutti rossi maturi, spezie dolci, erbe aromatiche e accenni minerali. Al palato, è profondo, con tannini ben integrati e una persistenza notevole. Questa annata ha ricevuto 96 punti da Falstaff, confermando la sua qualità eccezionale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto a Montalcino, in Toscana, questo Brunello di Montalcino Piaggione 2016 di Salicutti è un Sangiovese in purezza che incarna l'eleganza e la struttura del vitigno. Le uve provengono da una parcella di 1,2 ettari situata a bassa altitudine, su terreni ricchi di scheletro. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in tini di legno, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e un ulteriore periodo in bottiglia. Al naso, si apre con note di frutti rossi maturi, spezie dolci, erbe aromatiche e accenni minerali. Al palato, è profondo, con tannini ben integrati e una persistenza notevole. Questa annata ha ricevuto 96 punti da Falstaff, confermando la sua qualità eccezionale.

Produttore
Salicutti
Salicutti è un microcosmo biodinamico nel cuore di Montalcino, primo tra i produttori della denominazione a certificare ufficialmente questo approccio. La tenuta, fondata negli anni '90 da Francesco Leanza, è oggi gestita con passione e rigore dalla famiglia Eichbauer, che ne ha preservato l’anima contemplativa e il rispetto assoluto per il territorio. I vigneti – Piaggione, Sorgente e Teatro – si estendono su appena quattro ettari, circondati da boschi e oliveti in un’oasi naturale incontaminata. I suoli, ricchi di galestro, argille e calcare, combinati a un microclima fresco e ventilato, permettono una maturazione equilibrata del Sangiovese. Il lavoro in vigna e in cantina è interamente artigianale, con vinificazioni spontanee, affinamenti lenti e nessuna forzatura. Ogni bottiglia di Salicutti è una riflessione liquida sulla purezza, un esempio di eleganza misurata e profondità meditativa. Sono vini rari, silenziosi, che parlano a chi sa ascoltare.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO