Product image 1

Salcheto,
Rosso di Montepulciano 2024
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Canaiolo, Merlot

Anno

2024

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Rosso di Montepulciano DOC

Abbinamenti

Piatti con sughi delicati, piatti con i funghi, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Salcheto Rosso di Montepulciano 2024 è un vino rosso toscano che si distingue per la sua freschezza e equilibrio, risultato di una vendemmia caratterizzata da un'estate calda che ha limitato la maturazione dei frutti, conferendo al vino un corpo meno strutturato ma ben bilanciato. Al calice presenta un colore rubino brillante, mentre al naso si esprime con sentori di frutti rossi freschi come ciliegia e lampone, accompagnati da delicate note speziate e una lieve sfumatura erbacea. Al palato è succoso, con tannini morbidi e una piacevole freschezza che rende la beva armoniosa e appagante. Il vino è prodotto da Salcheto, azienda agricola biologica situata a Montepulciano, che cura con attenzione la sostenibilità e la qualità delle uve, utilizzando principalmente Sangiovese (Prugnolo Gentile) con aggiunte di Canaiolo e Merlot. L'affinamento avviene in acciaio per preservare la freschezza e l'espressività varietale, garantendo un vino versatile e piacevole, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti della tradizione toscana e mediterranea.

Salcheto
La cantina Salcheto, situata a Montepulciano in Toscana, è nota per la sua filosofia sostenibile e biologica. Fondata con l'obiettivo di esprimere al meglio le caratteristiche del territorio, Salcheto si inserisce nel contesto della tradizione vinicola toscana, con un forte legame con il terroir locale. Il territorio di Montepulciano offre un microclima unico che contribuisce alla produzione di vini di alta qualità. La sostenibilità è un aspetto fondamentale della produzione di Salcheto, che evita l'uso di fitofarmaci e concimi chimici, promuovendo così un approccio più naturale e rispettoso dell'ambiente.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO