Product image 1

Rothschild - Almaviva,
Almaviva 1996
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
93
James Suckling
92
Wine Spectator
91
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Carménère, Cabernet Franc, Petit Verdot

Anno

1996

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Maipo Valley DO

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Almaviva 1996, prodotto dalla collaborazione tra Baron Philippe de Rothschild e Concha y Toro, è un vino rosso cileno di grande eleganza e complessità. Di colore rosso rubino intenso e brillante, si presenta con un bouquet ricco e articolato che esprime sentori di frutti neri maturi come ribes e more, accompagnati da note speziate e accenni di tabacco dolce. Al palato si distingue per una struttura media, tannini fini ed eleganti e un finale con leggere venature di vaniglia e spezie, risultato di un affinamento in legno di rovere francese. L'annata 1996 mostra un equilibrio raffinato tra freschezza e morbidezza, confermando la qualità e lo stile distintivo di Almaviva in un contesto di terroir unico come la Valle del Maipo in Cile.

Rothschild - Almaviva
Nata dall’incontro tra la tradizione vinicola francese e il terroir cileno, Almaviva è una delle più prestigiose cantine del Nuovo Mondo, frutto della collaborazione tra Baron Philippe de Rothschild – celebre per il suo leggendario Château Mouton Rothschild – e la storica Viña Concha y Toro. Fondata nel 1997, questa tenuta incarna l’unione perfetta tra eleganza bordolese e potenza andina, dando vita a vini straordinari, capaci di esprimere al meglio la magia della Maipo Valley. I vigneti si estendono su terreni alluvionali ricchi di ghiaia e argilla, accarezzati da un microclima unico: l’influenza della Cordigliera delle Ande garantisce forti escursioni termiche, mentre i venti freschi del Pacifico contribuiscono a una maturazione lenta e armoniosa delle uve. La filosofia produttiva di Almaviva è fondata sulla massima attenzione ai dettagli: la raccolta manuale, la vinificazione in piccole parcelle e l’affinamento in barrique francesi conferiscono ai vini profondità, complessità e straordinaria longevità. Ogni bottiglia è un’opera d’arte enologica, un tributo alla raffinatezza e alla cultura del vino, capace di sedurre con la sua armonia perfetta tra potenza, finezza e persistenza aromatica. Almaviva non è solo un grande vino, ma un’esperienza sensoriale che racchiude l’anima di due mondi, trasformandola in un’icona senza tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO