
Ronchi di Cialla,Picolit Cialla 2004Mezza bottiglia 500 ml
Caratteristiche
Vitigno
Picolit
Anno
2004
Temperatura di servizio
8-10°C
Denominazione
Picolit DOCG
Abbinamenti
Dolci alla crema, macedonie o piatti leggermente speziati della cucina mediorientale
Alcool
13%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Dolce
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Ronchi di Cialla Picolit Cialla 2004 è un vino bianco dolce proveniente dalla rinomata cantina Ronchi di Cialla, situata nella sottozona Cialla dei Colli Orientali del Friuli, in Friuli Venezia Giulia. Questo vino esprime un colore dorato intenso, con profumi complessi di frutta secca, fiori appassiti e note di miele che si intrecciano a delicate sfumature speziate e di vaniglia dovute all'affinamento in legno. Al palato si presenta strutturato e vellutato, con una dolcezza equilibrata che si accompagna a un corpo pieno e una piacevole persistenza aromatica. L'annata 2004, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso una perfetta maturazione delle uve Picolit, conferendo al vino eleganza e longevità.
Produttore
Ronchi di Cialla
Ronchi di Cialla è un nome storico nel panorama vitivinicolo friulano, un’azienda che ha segnato la rinascita e la valorizzazione dei vitigni autoctoni delle Valli del Natisone, in particolare lo Schioppettino di Cialla. Fondata negli anni ’70 da Paolo e Dina Rapuzzi, la tenuta è stata pioniera nella riscoperta e nella tutela di varietà dimenticate, portando alla ribalta vini di straordinaria eleganza e longevità. I vigneti si trovano in una valle incontaminata, circondata da boschi e caratterizzata da suoli ricchi di marne eoceniche, ideali per conferire complessità e struttura ai vini. Il microclima fresco, con forti escursioni termiche, esalta l’intensità aromatica delle uve e garantisce una straordinaria finezza gustativa. La filosofia produttiva è basata su un approccio sostenibile e artigianale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in legno per rispettare ed esaltare il carattere unico delle varietà locali. Oltre allo Schioppettino, la cantina eccelle nella produzione di Refosco, Pignolo e Friulano, vini che raccontano la profondità e l’identità del Friuli Venezia Giulia. Oggi la tradizione è portata avanti dalla seconda generazione della famiglia Rapuzzi, che mantiene viva la visione originaria di Ronchi di Cialla: produrre vini autentici, raffinati e capaci di sfidare il tempo.