Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Ronchi di Cialla Picolit Cialla 2004
Product image 1

Ronchi di Cialla,
Picolit Cialla 2004
Bottiglia 750 ml

Il Ronchi di Cialla Picolit Cialla 2004 è un vino bianco dolce di grande pregio prodotto nella rinomata zona di Cialla, nel Friuli Venezia Giulia. Questo vino si distingue per il suo colore dorato intenso, frutto di un affinamento accurato e di una vendemmia selezionata. Al naso si percepiscono eleganti sentori di frutta secca, miele e note floreali delicate, mentre al palato si presenta morbido, avvolgente e con un equilibrio armonico tra dolcezza e acidit��, che ne esalta la struttura e la persistenza. Prodotto da Ronchi di Cialla, azienda storica fondata negli anni '70, che si dedica con passione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni friulani, in particolare quelli della piccola valle di Cialla, caratterizzata da un microclima unico e un terroir ricco di boschi e vegetazione. L'annata 2004 contribuisce a conferire al vino una complessità aromatica ricca e una buona capacità di invecchiamento.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Picolit

Anno

2004

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Picolit di Cialla DOCG

Abbinamenti

Dolci ricchi, creme brûlée, dolci al cioccolato, foie gras o formaggi molto stagionati o piccanti

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Dolce

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Ronchi di Cialla Picolit Cialla 2004 è un vino bianco dolce di grande pregio prodotto nella rinomata zona di Cialla, nel Friuli Venezia Giulia. Questo vino si distingue per il suo colore dorato intenso, frutto di un affinamento accurato e di una vendemmia selezionata. Al naso si percepiscono eleganti sentori di frutta secca, miele e note floreali delicate, mentre al palato si presenta morbido, avvolgente e con un equilibrio armonico tra dolcezza e acidit��, che ne esalta la struttura e la persistenza. Prodotto da Ronchi di Cialla, azienda storica fondata negli anni '70, che si dedica con passione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni friulani, in particolare quelli della piccola valle di Cialla, caratterizzata da un microclima unico e un terroir ricco di boschi e vegetazione. L'annata 2004 contribuisce a conferire al vino una complessità aromatica ricca e una buona capacità di invecchiamento.

Produttore
Ronchi di Cialla
Ronchi di Cialla è un nome storico nel panorama vitivinicolo friulano, un’azienda che ha segnato la rinascita e la valorizzazione dei vitigni autoctoni delle Valli del Natisone, in particolare lo Schioppettino di Cialla. Fondata negli anni ’70 da Paolo e Dina Rapuzzi, la tenuta è stata pioniera nella riscoperta e nella tutela di varietà dimenticate, portando alla ribalta vini di straordinaria eleganza e longevità. I vigneti si trovano in una valle incontaminata, circondata da boschi e caratterizzata da suoli ricchi di marne eoceniche, ideali per conferire complessità e struttura ai vini. Il microclima fresco, con forti escursioni termiche, esalta l’intensità aromatica delle uve e garantisce una straordinaria finezza gustativa. La filosofia produttiva è basata su un approccio sostenibile e artigianale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in legno per rispettare ed esaltare il carattere unico delle varietà locali. Oltre allo Schioppettino, la cantina eccelle nella produzione di Refosco, Pignolo e Friulano, vini che raccontano la profondità e l’identità del Friuli Venezia Giulia. Oggi la tradizione è portata avanti dalla seconda generazione della famiglia Rapuzzi, che mantiene viva la visione originaria di Ronchi di Cialla: produrre vini autentici, raffinati e capaci di sfidare il tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO