Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Roagna I Paglieri Barolo Pira 2014
Robert Parker
93
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Roagna I Paglieri,
Barolo Pira 2014
Bottiglia 750 ml

Il Roagna I Paglieri Barolo Pira 2014 è un vino rosso piemontese di grande carattere prodotto da uve Nebbiolo. All'olfatto si apre con profumi intensi di frutti rossi maturi come ciliegia e mora, arricchiti da note speziate di pepe nero e liquirizia, accompagnate da sentori erbacei tipici del sottobosco e una lieve sfumatura floreale di viola. Al palato si presenta strutturato e complesso, con tannini decisi ma vellutati, un corpo pieno e un equilibrio tra freschezza e calore, accompagnato da una nota equilibrata di legno derivante dall'affinamento in botti. La vendemmia 2014, annata di riferimento per la zona, conferisce al vino una maturità elegante e longevità notevole. Il produttore Roagna, noto per la sua attenzione alla tradizione e alla qualità, esprime in questo Barolo la profondità e la tipicità del territorio delle Langhe, offrendo un'esperienza degustativa raffinata e coinvolgente.

Robert Parker
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2014

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Roagna I Paglieri Barolo Pira 2014 è un vino rosso piemontese di grande carattere prodotto da uve Nebbiolo. All'olfatto si apre con profumi intensi di frutti rossi maturi come ciliegia e mora, arricchiti da note speziate di pepe nero e liquirizia, accompagnate da sentori erbacei tipici del sottobosco e una lieve sfumatura floreale di viola. Al palato si presenta strutturato e complesso, con tannini decisi ma vellutati, un corpo pieno e un equilibrio tra freschezza e calore, accompagnato da una nota equilibrata di legno derivante dall'affinamento in botti. La vendemmia 2014, annata di riferimento per la zona, conferisce al vino una maturità elegante e longevità notevole. Il produttore Roagna, noto per la sua attenzione alla tradizione e alla qualità, esprime in questo Barolo la profondità e la tipicità del territorio delle Langhe, offrendo un'esperienza degustativa raffinata e coinvolgente.

Produttore
Roagna I Paglieri
Custode di un sapere antico, la cantina Roagna, situata nella storica località I Paglieri a Barbaresco, è uno dei nomi più riveriti e iconici del Piemonte enologico. Attiva fin dal XIX secolo e oggi guidata da Luca Roagna, quinta generazione della famiglia, questa maison rappresenta l’essenza più pura e nobile del Barbaresco e del Barolo, con uno stile che rifugge mode e compromessi per abbracciare la lentezza, l’identità e la tradizione radicale. La tenuta I Paglieri, che ospita la cantina principale, domina le colline di Barbaresco con i suoi filari storici di Nebbiolo, molti dei quali a piede franco, con viti che superano il mezzo secolo di età. Qui il microclima è temperato, con correnti d’aria asciutte e notti fresche che contribuiscono alla definizione aromatica e alla longevità dei vini. I suoli calcareo-argillosi regalano struttura e profondità, mentre la viticoltura è condotta in modo naturale, senza trattamenti sistemici e con un profondo rispetto per la biodiversità. In cantina si segue una filosofia rigorosamente tradizionale: lunghissime macerazioni – fino a 90-100 giorni – fermentazioni spontanee, affinamenti estesi in botti grandi e nessuna filtrazione. Il risultato è un vino che non segue la perfezione levigata, ma la bellezza dell’autenticità. Le bottiglie Roagna sono oggetti rari, ambiti da intenditori e collezionisti di tutto il mondo, veri totem di eleganza austera e potenza espressiva.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO