Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Roagna I Paglieri Barbaresco Asili Vecchie Viti 2016
Vinous Antionio Galloni
96
Product image 1

Roagna I Paglieri,
Barbaresco Asili Vecchie Viti 2016
Magnum 1500 ml

Frutto di un piccolo appezzamento all’interno del leggendario cru Asili, questo Barbaresco 2016 “Vecchie Viti” proviene da vigne di età superiore ai 50 anni, coltivate su marne compatte che donano vini di grande profondità. Dopo fermentazioni spontanee e macerazioni prolungate, il vino affina per cinque anni in botti di rovere neutro, seguendo uno stile rigorosamente classico. Al naso si apre con sentori floreali di viola e rosa canina, seguiti da piccoli frutti rossi, scorza di agrume, spezie orientali e un tocco ematico. Al palato è solenne, cesellato, con tannini stratificati, una tessitura sapida e un ritmo gustativo che cresce in eleganza e profondità sorso dopo sorso. Una delle espressioni più rare e complesse del Barbaresco firmato Roagna.

Vinous Antionio Galloni
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

13%

Descrizione vino

Frutto di un piccolo appezzamento all’interno del leggendario cru Asili, questo Barbaresco 2016 “Vecchie Viti” proviene da vigne di età superiore ai 50 anni, coltivate su marne compatte che donano vini di grande profondità. Dopo fermentazioni spontanee e macerazioni prolungate, il vino affina per cinque anni in botti di rovere neutro, seguendo uno stile rigorosamente classico. Al naso si apre con sentori floreali di viola e rosa canina, seguiti da piccoli frutti rossi, scorza di agrume, spezie orientali e un tocco ematico. Al palato è solenne, cesellato, con tannini stratificati, una tessitura sapida e un ritmo gustativo che cresce in eleganza e profondità sorso dopo sorso. Una delle espressioni più rare e complesse del Barbaresco firmato Roagna.

Produttore
Roagna I Paglieri
Custode di un sapere antico, la cantina Roagna, situata nella storica località I Paglieri a Barbaresco, è uno dei nomi più riveriti e iconici del Piemonte enologico. Attiva fin dal XIX secolo e oggi guidata da Luca Roagna, quinta generazione della famiglia, questa maison rappresenta l’essenza più pura e nobile del Barbaresco e del Barolo, con uno stile che rifugge mode e compromessi per abbracciare la lentezza, l’identità e la tradizione radicale. La tenuta I Paglieri, che ospita la cantina principale, domina le colline di Barbaresco con i suoi filari storici di Nebbiolo, molti dei quali a piede franco, con viti che superano il mezzo secolo di età. Qui il microclima è temperato, con correnti d’aria asciutte e notti fresche che contribuiscono alla definizione aromatica e alla longevità dei vini. I suoli calcareo-argillosi regalano struttura e profondità, mentre la viticoltura è condotta in modo naturale, senza trattamenti sistemici e con un profondo rispetto per la biodiversità. In cantina si segue una filosofia rigorosamente tradizionale: lunghissime macerazioni – fino a 90-100 giorni – fermentazioni spontanee, affinamenti estesi in botti grandi e nessuna filtrazione. Il risultato è un vino che non segue la perfezione levigata, ma la bellezza dell’autenticità. Le bottiglie Roagna sono oggetti rari, ambiti da intenditori e collezionisti di tutto il mondo, veri totem di eleganza austera e potenza espressiva.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO